
Ospedale e Sanità
Emergenza Covid-19, assistenza online alle donne in gravidanza
Un servizio di consulenza ostetrica per la provincia di Bari e per la Bat
Gravina - sabato 21 marzo 2020
10.50
Donne incinta e neomamme non possono essere lasciate sole, anche in una situazione di emergenza come quella causata dal diffondersi del contagio da coronavirus. Per loro, da oggi, è stato istituito un servizio di consulenza ostetrica gratuito. La decisione di offrire un supporto alle neomamme e alle donne in stato di gravidanza è stata presa dall'Ordine delle Ostetriche delle province di Bari e Bat.
L'iniziativa "Io sono Online -tu resta a Casa" consiste in un servizio di consulenza telefonica o in videochiamata, tramite skype oppure attraverso whatsapp, per le donne residenti nelle due province.
Il progetto, voluta dall'associazione delle ostetriche della Bat e di Bari, si è concretizzato grazie alla disponibilità di 25 ostetriche volontarie operative come libere professioniste presso centro come consultori, distretti territoriali e Ospedali dell'Azienda sanitaria. Nel nostro territorio, per i Comuni di Gravina e Altamura, le donne in stato di gravidanza o che hanno figlio neonati, avranno a disposizione delle esperte in puerperio e allattamento, chiamando tutti i giorni, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00, al numero 333.5415280.
L'iniziativa "Io sono Online -tu resta a Casa" consiste in un servizio di consulenza telefonica o in videochiamata, tramite skype oppure attraverso whatsapp, per le donne residenti nelle due province.
Il progetto, voluta dall'associazione delle ostetriche della Bat e di Bari, si è concretizzato grazie alla disponibilità di 25 ostetriche volontarie operative come libere professioniste presso centro come consultori, distretti territoriali e Ospedali dell'Azienda sanitaria. Nel nostro territorio, per i Comuni di Gravina e Altamura, le donne in stato di gravidanza o che hanno figlio neonati, avranno a disposizione delle esperte in puerperio e allattamento, chiamando tutti i giorni, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00, al numero 333.5415280.