
La città
Emergenza neve, interventi di soccorso anche dei carabinieri
Due interventi in particolare. E per evitare disagi, nelle scuole termosifoni accesi dal 3 gennaio
Gravina - sabato 5 gennaio 2019
10.37
Finalmente questa mattina ha fatto capolino il sole ad illuminare una città ancora totalmente imbiancata. Le strade principali sono tutte percorribili, le maggiori difficoltà, a causa del ghiaccio, sono ancora nelle periferie.
Non si può dire del tutto superata la situazione di emergenza che ieri ha visto gli uomini del corpo della protezione civile municipale effettuare numerosi interventi e rispondere alle decine di richieste di assistenza.
A coadiuvare il servizio, tra gli altri, anche gli uomini dell'arma dei carabinieri che sono dovuti intervenire per rispondere ad alcune richieste di aiuto.
In particolare i militari dell'arma sono andati in soccorso di un individuo che non curante delle raccomandazioni diramate da tutti gli organi ufficiali di evitare di mettersi su strada, si è avventurato sulla provinciale per Corato rimanendo bloccato. Pronto l'intervento dei carabinieri che lo hanno tratto in salvo.
Altro episodio ha riguardato un uomo che ha deciso di andare in campagna nonostante le proibitive condizioni atmosferiche. Anche quest'ultimo arrivato nel proprio podere, in zona Selva, non riuscendo più a muoversi a causa della neve, ha allertato i militari dell'arma che sono prontamente intervenuti.
intanto, sul fronte cittadino, alla luce dell'imminente apertura delle scuole, per evitare i disagi avvenuti lo scorso anno in alcuni edifici, il Comune ha dato mandato, per le scuole di sua competenza, di accendere i termosifoni già dal 3 gennaio, verificando la funzionalità di tutti gli impianti e ha, inoltre, sollecitato la stessa operazione anche alla Città Metropolitana, responsabile per gli istituti superiori.
Non si può dire del tutto superata la situazione di emergenza che ieri ha visto gli uomini del corpo della protezione civile municipale effettuare numerosi interventi e rispondere alle decine di richieste di assistenza.
A coadiuvare il servizio, tra gli altri, anche gli uomini dell'arma dei carabinieri che sono dovuti intervenire per rispondere ad alcune richieste di aiuto.
In particolare i militari dell'arma sono andati in soccorso di un individuo che non curante delle raccomandazioni diramate da tutti gli organi ufficiali di evitare di mettersi su strada, si è avventurato sulla provinciale per Corato rimanendo bloccato. Pronto l'intervento dei carabinieri che lo hanno tratto in salvo.
Altro episodio ha riguardato un uomo che ha deciso di andare in campagna nonostante le proibitive condizioni atmosferiche. Anche quest'ultimo arrivato nel proprio podere, in zona Selva, non riuscendo più a muoversi a causa della neve, ha allertato i militari dell'arma che sono prontamente intervenuti.
intanto, sul fronte cittadino, alla luce dell'imminente apertura delle scuole, per evitare i disagi avvenuti lo scorso anno in alcuni edifici, il Comune ha dato mandato, per le scuole di sua competenza, di accendere i termosifoni già dal 3 gennaio, verificando la funzionalità di tutti gli impianti e ha, inoltre, sollecitato la stessa operazione anche alla Città Metropolitana, responsabile per gli istituti superiori.