michele emiliano
michele emiliano
Politica

Emiliano nomina la giunta: nel governo anche le tre consigliere Cinque stelle

Rivolta del Movimento: "Da Emiliano atto di violenza inaudita"

A quasi un mese dall'elezione il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato la nuova giunta. Tra volti nuovi e scontate riconferme spuntano i nomi delle tre consigliere elette nel Movimento Cinque stelle.

Nelle specifico il presidente ha firmato i decreti e affidato le deleghe all'ex assessore Giovanni Giannini (Lavori pubblici - Infrastrutture), Raffaele Piemontese (Bilancio), Gianni Liviano (Turismo-Cultura), Sebastiano Leo (Formazione-Lavoro), Salvatore Negro (Welfare), alla riconfermata Loredana Capone (esterna) Sviluppo Economico, Annamaria Curcuruto (esterna) Pianificazione territoriale, Rosa Barone (M5S) Agricoltura, Antonella Laricchia (M5S) Ambiente, Viviana Guarini (M5S) Personale.
"La giunta rispetta lo Statuto per quanto riguarda la parità di genere, e rispetta la norma piuttosto singolare, che trova corrispettivi forse solo in Calabria, che impone di scegliere gli assessori quasi solo nel novero degli eletti, impedendo di implementarla con nomi di alto profilo" ha commentato il presidente confermando di mantenere per se la delega alla sanità.
"Lancio ora – ha aggiunto Emiliano - un appello alle consigliere del Movimento 5 stelle, perché accettino l'incarico. Non c'è un piano B: adempiere alla chiamata del Presidente della Regione spero sia vissuto come un dovere e spero che venerdì rispondano presentandosi in Giunta. Come si può notare, non c'è stato alcun inciucio né giochiamo al gatto col topo, non si tratta di un'operazione opaca o partitica".

La chiamata è prevista per venerdì 10 luglio a Taranto nel palazzo della provincia ma dal Movimento pentastellato arriva un secco "No Grazie".
"La paura di essere controllato dalla principale forza di opposizione lo ha portato a compiere quello che è un atto di una violenza istituzionale inaudita nei confronti di tutti i pugliesi" commentano dal gruppo.
"Ci chiediamo come si possa immaginare un atto di violenza tale – si legge in un comunicato sottoscritto dai consiglieri cinque stelle - proprio nel giorno in cui, nonostante queste "finte aperture mediatiche" avevamo raccolto il suo terzo NO ad un nostro concreto tentativo di collaborazione dopo aver lavorato e fatto al posto suo un esercizio di vera democrazia diretta raccogliendo 160 curricula di pugliesi di qualsiasi orientamento politico che il governatore si è rifiutato anche solo di valutare.

"Inutile ribadire che rifiuteremo il compromesso dietro questi incarichi come tutti d'altronde sanno da oltre un mese e lo faremo sicuramente con ancora meno dubbi del passato visto questo suo gesto di violenza. Questo è il tempo per il lavoro serio, come quello che stiamo già facendo per migliorare finalmente la nostra regione: non abbiamo intenzione di vendere il nostro silenzio in cambio di poltrone e piuttosto attendiamo lui, il suo partito e le sue sedicenti aperture al M5S alla prova dei voti quando si tratterà di votare gli incarichi di garanzia e di controllo per le quali abbiamo già dato la nostra disponibilità: Presidenza del Consiglio Regionale e Presidenza delle Commissioni Ambiente e Bilancio".
Una posizione netta che non sembra disposta a compromessi e revisioni. Ad Emiliano non resta che portare altri tre nomi in giunta il prossimo venerdì.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.