
La città
Enel, ecco i nuovi contatori dell’elettricità
L’azienda avvia la sostituzione in buona parte della città. Operazioni finiranno a giugno 2019
Gravina - martedì 6 novembre 2018
16.30
Già da qualche giorno in città, affissi sui portoni o sui muri delle case campeggiavano alcuni volantini targati Enel, nei quali si preannunciava l'inizio delle operazioni di sostituzione dei vecchi contatori dell'energia elettrica.
I dettagli dell'operazione sono stati oggetto di discussione in un incontro tra i vertici territoriali dell'azienda e i responsabili dell'ente comunale rappresentato nella circostanza dall'assessore ai lavori pubblici, Giovanni Cavallera, dal comandante della Polizia Locale Nicola Cicolecchia e dall'ing. Onofrio Tragni, dell'Area Tecnica.
Una lunga operazione che avrà la durata di circa sette mesi. Infatti, nel giugno 2019 la sostituzione di tutti i contatori attivi in città e nelle zone rurali dovrebbe essere terminata.
Una sostituzione gratuita per avere a disposizione apparecchi di nuova generazione che garantiscono nuove modalità di fruizione e servizi come, ad esempio, la tele lettura giornaliera dei dati di misura, rilevabile ogni 15 minuti, così da poter conoscere sempre lo stato dei consumi e ricevere fatture più attendibili.
"Il disturbo per gli abitanti sarà minimo", garantiscono da Enel distribuzione.
Infatti, l'operazione in tutto non dura più di un quarto d'ora e la presenza del titolare del contatore non è necessaria, se non in casi in cui l'accesso all'apparecchio non è possibile in sua assenza.
L'attività dell'azienda incaricata della sostituzione è già cominciata: agli utenti arriva un preavviso di cinque giorni rispetto alla data prevista per la sostituzione del contatore e "In caso di assenza o di impossibilità a consentire la sostituzione nel giorno programmato, saranno indicati i numeri di telefono da contattare per fissare nuovo appuntamento"- fanno sapere dall'azienda incaricata.
Il rischio che qualche malintenzionato possa approfittare della situazione è elevato, tanto che alcuni accorgimenti sono stati messi in campo per prevenire eventuali truffe, soprattutto ai danni delle persone anziane.
"Il personale impegnato nelle attività, dipendente della ditta So.co.in. System di Noci, aggiudicataria dell'appalto, sarà riconoscibile attraverso un tesserino dotato di foto. I clienti potranno richiedere una verifica attraverso il numero verde 800.085.577, o registrandosi al portale e-distribuzione.it oppure ancora attraverso un numero pin generato automaticamente da una app installata sullo smartphone in dotazione all'operatore al quale in nessun caso saranno dovuti compensi"- dicono i responsabili del servizio, che proprio per ridurre al minimo i possibili rischi di truffe hanno sollecitato le forze dell'ordine ad una intensificazione dei controlli.
Comunque da Enel Distribuzioni fanno sapere che qualsiasi tipo di informazione utile sarà reperibile sugli opuscoli che verranno distribuiti insieme ai nuovi contatori Open meter 2.0 e, in aggiunta ad essi, consultando il sito internet e-distribuzione.it, oppure telefonando al numero verde 800.085.577.
I dettagli dell'operazione sono stati oggetto di discussione in un incontro tra i vertici territoriali dell'azienda e i responsabili dell'ente comunale rappresentato nella circostanza dall'assessore ai lavori pubblici, Giovanni Cavallera, dal comandante della Polizia Locale Nicola Cicolecchia e dall'ing. Onofrio Tragni, dell'Area Tecnica.
Una lunga operazione che avrà la durata di circa sette mesi. Infatti, nel giugno 2019 la sostituzione di tutti i contatori attivi in città e nelle zone rurali dovrebbe essere terminata.
Una sostituzione gratuita per avere a disposizione apparecchi di nuova generazione che garantiscono nuove modalità di fruizione e servizi come, ad esempio, la tele lettura giornaliera dei dati di misura, rilevabile ogni 15 minuti, così da poter conoscere sempre lo stato dei consumi e ricevere fatture più attendibili.
"Il disturbo per gli abitanti sarà minimo", garantiscono da Enel distribuzione.
Infatti, l'operazione in tutto non dura più di un quarto d'ora e la presenza del titolare del contatore non è necessaria, se non in casi in cui l'accesso all'apparecchio non è possibile in sua assenza.
L'attività dell'azienda incaricata della sostituzione è già cominciata: agli utenti arriva un preavviso di cinque giorni rispetto alla data prevista per la sostituzione del contatore e "In caso di assenza o di impossibilità a consentire la sostituzione nel giorno programmato, saranno indicati i numeri di telefono da contattare per fissare nuovo appuntamento"- fanno sapere dall'azienda incaricata.
Il rischio che qualche malintenzionato possa approfittare della situazione è elevato, tanto che alcuni accorgimenti sono stati messi in campo per prevenire eventuali truffe, soprattutto ai danni delle persone anziane.
"Il personale impegnato nelle attività, dipendente della ditta So.co.in. System di Noci, aggiudicataria dell'appalto, sarà riconoscibile attraverso un tesserino dotato di foto. I clienti potranno richiedere una verifica attraverso il numero verde 800.085.577, o registrandosi al portale e-distribuzione.it oppure ancora attraverso un numero pin generato automaticamente da una app installata sullo smartphone in dotazione all'operatore al quale in nessun caso saranno dovuti compensi"- dicono i responsabili del servizio, che proprio per ridurre al minimo i possibili rischi di truffe hanno sollecitato le forze dell'ordine ad una intensificazione dei controlli.
Comunque da Enel Distribuzioni fanno sapere che qualsiasi tipo di informazione utile sarà reperibile sugli opuscoli che verranno distribuiti insieme ai nuovi contatori Open meter 2.0 e, in aggiunta ad essi, consultando il sito internet e-distribuzione.it, oppure telefonando al numero verde 800.085.577.