
La città
Comune rassicura: "Entro fine anno parte la raccolta porta a porta in zona Pip"
Ad annunciarlo è stato l’assessore al ramo Paolo Calculli
Gravina - martedì 27 novembre 2018
10.30
Entro fine anno il porta a porta inizierà anche nella zona industriale di Gravina. A preannunciarlo è l'assessore ad igiene e decoro urbano, Paolo Calculli.
"Siamo sulla strada giusta per riportare decoro e pulizia nella nostra città"- sono le sue parole. La strada per mettere a regime la città e per darle un senso di decoro e di pulizia è ancora lunga e tortuosa.
Attraverso i social l'assessore lancia un nuovo appello alla comunità, affinché collabori in questa fase di trasformazione che necessità di valutazioni per apportare migliorie al servizio e di tempi tecnici per attuarle.
"In tanti mi chiedono di eliminare i cassonetti in zona Pip, di installare i cestini porta rifiuti ed altri contenitori per le deiezioni canine. Ci sono tempi tecnici da rispettare e profonde riflessioni sul come tutelare sempre la collettività e soprattutto che siano spesi bene i nostri soldi"- dichiara l'assessore Calculli.
La battaglia contro l'inciviltà e lo sversamento abusivo dei rifiuti, che riguarda una minima parte della popolazione, non è stata ancora vinta.
Per questo l'invito ai cittadini è alla collaborazione con l'amministrazione e le forze di polizia municipale, affinché questo percorso intrapreso porti gli sperati risultati di cambiamento in materia di igiene urbana e di decoro della città.
E in tal senso un altro tassello sarà aggiunto entro fine anno. Infatti- conclude Calculli - vi annuncio che in zona Pip il porta a porta partirà entro fine anno".
"Siamo sulla strada giusta per riportare decoro e pulizia nella nostra città"- sono le sue parole. La strada per mettere a regime la città e per darle un senso di decoro e di pulizia è ancora lunga e tortuosa.
Attraverso i social l'assessore lancia un nuovo appello alla comunità, affinché collabori in questa fase di trasformazione che necessità di valutazioni per apportare migliorie al servizio e di tempi tecnici per attuarle.
"In tanti mi chiedono di eliminare i cassonetti in zona Pip, di installare i cestini porta rifiuti ed altri contenitori per le deiezioni canine. Ci sono tempi tecnici da rispettare e profonde riflessioni sul come tutelare sempre la collettività e soprattutto che siano spesi bene i nostri soldi"- dichiara l'assessore Calculli.
La battaglia contro l'inciviltà e lo sversamento abusivo dei rifiuti, che riguarda una minima parte della popolazione, non è stata ancora vinta.
Per questo l'invito ai cittadini è alla collaborazione con l'amministrazione e le forze di polizia municipale, affinché questo percorso intrapreso porti gli sperati risultati di cambiamento in materia di igiene urbana e di decoro della città.
E in tal senso un altro tassello sarà aggiunto entro fine anno. Infatti- conclude Calculli - vi annuncio che in zona Pip il porta a porta partirà entro fine anno".