
La città
Equilibri di bilancio, nuova chiamata per il consiglio comunale
La seduta riconvocata dopo l'annullamento della scorsa settimana
Gravina - mercoledì 16 dicembre 2020
Stessi punti, sei giorni dopo. Tant'è che, dopo l'annullamento di martedì scorso, torna ad essere convocato il consiglio comunale di Gravina. Il presidente della massima assise cittadina, Maria Pina Digiesi ha, infatti, diramato una nuova convocazione della seduta del consiglio comunale, revocato lo scorso 10 dicembre a causa di irregolarità nella presentazione di alcuni punti all'ordine del giorno.
I consiglieri sono chiamati all'appello alle ore 15 di oggi, in prima convocazione, mentre in seconda istanza, l'assise è convocata per le ore 16 di giovedì 17 dicembre.
Invariato l'ordine del giorno che vede iscritti ben 15 punti tra i quali si registrano la ripresentazione del punto relativo alla nomina dei componenti in seno al consiglio di amministrazione della Fondazione Pomarici Santomasi, chiesto da un quinto dei componenti del consiglio comunale e ormai da più di un anno puntualmente rinviato; ma anche il nuovo regolamento del gruppo comunale dei Volontari di Protezione civile, che non si è riuscito ad approvare nella seduta del 19 novembre.
Salvaguardia degli equilibri di bilancio; affidamento del servizio di tesoreria comunale per il quinquennio 2020-2025; approvazione regolamento per la creazione di commissioni tecniche comunali per le attività estrattive; trasformazione delle aree Peep da diritto di superficie a diritto di proprietà, con relativa rimozione del vincolo di prezzo massimo di concessione delle singole unità abitative e delle loro pertinenze e istituzione di una Consulta comunale dell'ambiente, sono alcuni dei punti che, insieme alla ratificare due delibere di giunta; l''approvazione del programma comunale degli interventi per il diritto allo studio; e l'aggiornamento per il periodo 2020-2025 del contributo di costruzione e determinazione dei parametri per il contributo straordinario di urbanizzazione, costituiscono gli argomenti in discussione nella seduta del consiglio comunale che si terrà in modalità telematica.
I consiglieri sono chiamati all'appello alle ore 15 di oggi, in prima convocazione, mentre in seconda istanza, l'assise è convocata per le ore 16 di giovedì 17 dicembre.
Invariato l'ordine del giorno che vede iscritti ben 15 punti tra i quali si registrano la ripresentazione del punto relativo alla nomina dei componenti in seno al consiglio di amministrazione della Fondazione Pomarici Santomasi, chiesto da un quinto dei componenti del consiglio comunale e ormai da più di un anno puntualmente rinviato; ma anche il nuovo regolamento del gruppo comunale dei Volontari di Protezione civile, che non si è riuscito ad approvare nella seduta del 19 novembre.
Salvaguardia degli equilibri di bilancio; affidamento del servizio di tesoreria comunale per il quinquennio 2020-2025; approvazione regolamento per la creazione di commissioni tecniche comunali per le attività estrattive; trasformazione delle aree Peep da diritto di superficie a diritto di proprietà, con relativa rimozione del vincolo di prezzo massimo di concessione delle singole unità abitative e delle loro pertinenze e istituzione di una Consulta comunale dell'ambiente, sono alcuni dei punti che, insieme alla ratificare due delibere di giunta; l''approvazione del programma comunale degli interventi per il diritto allo studio; e l'aggiornamento per il periodo 2020-2025 del contributo di costruzione e determinazione dei parametri per il contributo straordinario di urbanizzazione, costituiscono gli argomenti in discussione nella seduta del consiglio comunale che si terrà in modalità telematica.