
La città
Estate 2016: soggiorno climatico termale per 80 anziani gravinesi
E' possibile presentare la domanda di partecipazione all'Ufficio Servizi Sociali del Comune
Gravina - lunedì 8 agosto 2016
Anche per quest'anno, l'amministrazione comunale, in merito agli interventi a favore della popolazione anziana con particolare riguardo a chi non ha la disponibilità economica per permettersi una vacanza, sta organizzando un soggiorno climatico termale nei giorni dall'11 al 24 Settembre 2016, presso la località di Riccione.
La spesa complessiva per il soggiorno ammonta a € 37.000,00 circa, di cui minimo il 36% coperto dagli stessi partecipanti, per un numero pari a 80 persone. Il pacchetto turistico comprenderà trasporto, assicurazione, soggiorno in hotel di categoria uguale o superiore a tre stelle, trattamento di pensione completa, servizio spiaggia con sedie e ombrelloni, numero quattro assistenti o animatori (tra cui un infermiere) durante tutto il soggiorno e l'organizzazione di almeno due serate danzanti.
Possono presentare domanda di partecipazione anziani autosufficienti - nello specifico, a donne con età superiore ai 60 anni e uomini con età non inferiore ai 65 - rivolgendosi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune in piazza Cavour, allegando alla richiesta il documento dell'attestazione I.S.E.E. relativa all'anno 2015, un certificato medico dichiarante l'autosufficienza del richiedente e prescrizione medica per la cura termale da effettuare e un documento di riconoscimento in corso di validità.
Le domande presentate saranno esaminate e inserite in una graduatoria a seconda del reddito, e in caso di parità, si darà precedenza al richiedente più anziano da solo, mentre, se in coppia, la priorità sarà concessa qualora uno dei due avesse conseguito la maggiore anzianità.
Per maggiori info, è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune.
La spesa complessiva per il soggiorno ammonta a € 37.000,00 circa, di cui minimo il 36% coperto dagli stessi partecipanti, per un numero pari a 80 persone. Il pacchetto turistico comprenderà trasporto, assicurazione, soggiorno in hotel di categoria uguale o superiore a tre stelle, trattamento di pensione completa, servizio spiaggia con sedie e ombrelloni, numero quattro assistenti o animatori (tra cui un infermiere) durante tutto il soggiorno e l'organizzazione di almeno due serate danzanti.
Possono presentare domanda di partecipazione anziani autosufficienti - nello specifico, a donne con età superiore ai 60 anni e uomini con età non inferiore ai 65 - rivolgendosi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune in piazza Cavour, allegando alla richiesta il documento dell'attestazione I.S.E.E. relativa all'anno 2015, un certificato medico dichiarante l'autosufficienza del richiedente e prescrizione medica per la cura termale da effettuare e un documento di riconoscimento in corso di validità.
Le domande presentate saranno esaminate e inserite in una graduatoria a seconda del reddito, e in caso di parità, si darà precedenza al richiedente più anziano da solo, mentre, se in coppia, la priorità sarà concessa qualora uno dei due avesse conseguito la maggiore anzianità.
Per maggiori info, è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune.