indagine geognostica
indagine geognostica
La città

Ex discarica di Fontana la Stella: indetta gara per le analisi chimico-ambientali

Il progetto di caratterizzazione finanziato dalla Regione Puglia per 190.000 euro.

Continuano le procedure burocratiche per la caratterizzazione delle due ex discariche presenti sul territorio comunale, una in località "Iazzo dei Preti", l'altra in località "Fontana la Stella".

Si inizia con le indagini di laboratorio per l'analisi chimico-ambientale dell'area della discarica in zona Fontana la Stella. Palazzo di città ha da qualche giorno indetto la gara d'appalto a procedura negoziata per l'affidamento, con criterio del prezzo più basso, del servizio di lavoro analitico laboratoriale su campioni di terreno, sui rifiuti e sulle acque.

Il costo complessivo degli studi ammonta ad 83.225,48 euro che rientrano nel costo totale del progetto pari a 192.000 euro, interamente finanziato dalla Regione Puglia attraverso il Programma Operativo FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Rurale) 2007-2013, nell'ambito degli "Interventi di miglioramento della gestione del ciclo integrato dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati".

La lettera di invito alla procedura negoziata sarà inoltrata ad almeno cinque laboratori di analisi chimico-ambientali, desunti dall'elenco di laboratori accreditati dall'Ente Italiano di Accreditamento "Accredia" e che hanno sede in Puglia o in Regioni limitrofe. La durata prevista per il lavoro è di 8 settimane consecutive.
Una volta consegnati gli esiti delle analisi si procederà all'eventuale assegnazione dei lavori di messa in sicurezza.

I progetti di caratterizzazione per le due ex discariche di rifiuti solidi urbani sono stati presentati anni fa dall'allora amministrazione Divella. Nessun sospetto alla base della richiesta, solo la volontà di scongiurare con gli studi ogni dubbio sulla qualità dei suoli.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Gara d'appalto
Altri contenuti a tema
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.