indagine geognostica
indagine geognostica
La città

​Ex discarica di Iazzo dei Preti: prosegue il progetto di caratterizzazione

Aggiudicazione provvisoria dei lavori di analisi chimico-ambientali.

Un altro tassello verso la caratterizzazione delle due ex discariche presenti sul territorio gravinese.

Continuano da Palazzo di città le procedure per l'affidamento dei lavori di analisi laboratoriali sui campioni di terreno. Dopo l'indizione della gara d'appalto per le analisi chimico-ambientali sulla discarica in zona Fontana la Stalla, arriva l'aggiudicazione provvisoria, per la stessa operazione, da effettuare su quella in località Iazzo dei Preti.

Vincitore della gara d'appalto a procedura negoziata il laboratorio "Hydrolab s.r.l", con sede a Ferrandina, che ha offerto un ribasso del 69,6% sull'importo a base di gara ammontante a quasi 60 mila euro, oltre IVA. Importo complessivo dei lavori quindi, 46.889,92€ di cui 4500€ per oneri della sicurezza e quasi 16 mila per costo di manodopera.

Cinque i plichi pervenuti entro la data di scadenza fissata per il 24 novembre dello scorso anno, tutte offerte regolarmente ammesse alla gara. Lucana anche la seconda concorrente, l' "A.T.I Tecnoparco Valbesanto s.p.a - Toma Abele Trivellazioni", che ha presentato un ribasso del 61,5%.

Le lettere di invito alla procedura negoziata sono state inoltrate a laboratori di analisi chimico-ambientali desunti dall'elenco di quelli accreditati dall'Ente Italiano "Accredia", con sede in Puglia o in Regioni limitrofe. Consegnati gli esiti delle analisi si procederà poi all'eventuale assegnazione dei lavori di messa in sicurezza.

I progetti di caratterizzazione per le due ex discariche di rifiuti solidi urbani, interamente finanziati dalla Regione Puglia attraverso il Programma Operativo FESR 2007-2013, sono stati presentati anni fa dall'allora amministrazione Divella al fine di scongiurare, attraverso studi approfonditi, ogni dubbio sulla qualità dei suoli.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.