festa di Santa Lucia
festa di Santa Lucia
La città

Festa di Santa Lucia al rione Piaggio

Un appuntamento molto sentito dalla comunità gravinese

Santa Lucia a Gravina è sinonimo di devozione, festeggiamenti, rione Piaggio e pesca di beneficienza.

Il 13 dicembre, infatti, la festa in onore della santa era sentita molto nella città, anche perché era la festa di uno dei più antichi quartieri di Gravina, il rione
Piaggio appunto, un tempo molto popolato, e nell'occasione non si poteva mancare alla processione che portava per le strade del rione l'effige della santa e alla pesca di beneficienza che tradizionalmente accompagnava i festeggiamenti.

Adesso, il quartiere è quasi del tutto disabitato. Ci sono molti edifici pericolanti ed altri estremamente fatiscenti. Ma questo, almeno per il 13 dicembre, non importa a nessuno.

Il Piaggio torna a splendere con le luminarie e con le manifestazioni civili e religiose che accompagnano i festeggiamenti dedicati alla Santa protettrice dei cechi.
I riti religiosi sono incominciati già il giorno dell'immacolata, con il trasferimento in processione della icona raffigurante la Santa dalla chiesa di Santa Maria del Suffragio alla chiesa ubicata nel cuore del rione Piaggio.
Le cerimonie religiose culmineranno con la messa solenne in programma alle ore 18 di giovedì 13 dicembre, seguita dalla processione per le strade del cuore antico della città.

A terminare le celebrazioni religiose, domenica 16 dicembre, alle ore 18,30 l'immagine della santa siciliana verrà riportata nella chiesa del purgatorio.
Nel corso dei festeggiamenti in onore della Santa, questa sera, con inizio alle ore 18, preso la chiesa di Santa Lucia, si terrà la rappresentazione teatrale ispirata al martirio della giovane siciliana dal titolo "Lucia la martire di Siracusa".

Un'iniziativa curata dall'associazione Amici della Fondazione E. Pomarici Santomasi, in collaborazione con il Teatropiù e l'Accademia Musicale Gravinese.

I festeggiamenti civili in onore della santa si concluderanno giovedì, dopo la processione, con una "pettolata" e con i tradizionali fuochi d'artificio.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.