Bosco
Bosco
Politica

Dove sono i fondi del Parco destinati al Bosco di Gravina?

Petrara e Varrese interrogano Veronico

Che fine hanno fatto i 70.000 euro donati dal Parco dell'Alta Murgia al Comune di Gravina?

Questa la domanda posta dai consiglieri di opposizione, Angelo Petrara e Vincenzo Varrese, al presidente del Parco dell'Alta Murgia, Cesare Veronico, che nel lontano 2013 all'indomani del devastante incendio che distrusse più del 50% del bosco Difesa Grande, non si limitò ad esprimere solidarietà ma dal bilancio dell'Ente mise a disposizione del Comune di Gravina 70.000 euro destinati a progetti di salvaguardia del Bosco.

A tre anni da quello stanziamento e dopo ripetute interpellanze in consiglio comunale alle quali la giunta non ha inteso rispondere, i due consiglieri si sono rivolti direttamente al presidente del Parco poichè la somma in questione non è ancora stata spesa dal Comune.

"Eppure – scrivono i due consiglieri – il Comune di Gravina si prodigò ad emettere un bando che riguardava la messa a dimora presso il vivaio di alcune piantine".
Un bando che avrebbe dato certamente lavoro ad alcuni operai stagionali.

Da allora però, denunciano Petrara e Varrese "i lavoratori aspettano che a quel bando si dia seguito".
Di qui la richiesta di chiarimenti avanzata nei confronti di Veronico per chiedere al presidente del Parco se almeno lui è a conoscenza di quale sia stato il destino dei 70.000 euro e nello specifico se il trasferimento del denaro promesso sia effettivamente avvenuto o se sia rimasto una promessa.
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande 5 itinerari per ragazzi alla scoperta dei geo-siti del Parco dell’Alta Murgia. Il 30 agosto visita al bosco di Gravina
Il bosco brucia meno: efficace la campagna AIB del Comune Il bosco brucia meno: efficace la campagna AIB del Comune Nessun episodio di rilievo grazie al grande dispiego di forze per prevenire incendi in questa torrida estate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.