
La città
Fondi per ripitturazioni esterne nel centro storico, entro fine anno il bando
30.000 euro dal Municipio per aiutare i proprietari
Gravina - giovedì 4 settembre 2014
9.12
Davvero tante le abitazioni del centro storico che necessiterebbero di una risistemazione del loro esterno. Un pò di decoro in più non guasterebbe in una città che vuole puntare sul turismo.
Ha pensato a questo l'assessore al bilancio Nicola Lagreca, che nell'ultimo consiglio comunale, ha espresso la volontà di voler destinare una somma del bilancio comunale da investire per gli interventi di pitturazione esterna di immobili situati nel centro storico.
Trentamila euro, pochi dunque per rendere più gradevole il centro, che però sono un incentivo o meglio "un messaggio di speranza e simbolo di attenzione a questa problematica", spiega l'assessore alle finanze, "l'esiguità della posta in bilancio non permette di fare di meglio al momento, ma in futuro potrebbe essere stanziato anche molto di più".
"Lo spirito è quello di contribuire alle spese di quei privati cittadini che intendono ristrutturare, ma sono frenati dalle difficoltà economiche", continua Lagreca, "il bando è quasi pronto, ma prima c'è da compiere un passaggio di natura regolamentare". Prima della pubblicazione del regolamento per l'erogazione delle somme, infatti, dovranno essere approvate in consiglio comunale le integrazioni al regolamento edilizio, utili a valutare le tipologie di intervento.
Per quanto riguarda i tempi, il responsabile alle finanze aggiunge: "Mi auguro, prima della fine dell'anno, di poter portare in un'unica seduta di consiglio sia la modifica al regolamento edilizio sia il bando, così da poter limitare i tempi". Non resta che attendere.
Ha pensato a questo l'assessore al bilancio Nicola Lagreca, che nell'ultimo consiglio comunale, ha espresso la volontà di voler destinare una somma del bilancio comunale da investire per gli interventi di pitturazione esterna di immobili situati nel centro storico.
Trentamila euro, pochi dunque per rendere più gradevole il centro, che però sono un incentivo o meglio "un messaggio di speranza e simbolo di attenzione a questa problematica", spiega l'assessore alle finanze, "l'esiguità della posta in bilancio non permette di fare di meglio al momento, ma in futuro potrebbe essere stanziato anche molto di più".
"Lo spirito è quello di contribuire alle spese di quei privati cittadini che intendono ristrutturare, ma sono frenati dalle difficoltà economiche", continua Lagreca, "il bando è quasi pronto, ma prima c'è da compiere un passaggio di natura regolamentare". Prima della pubblicazione del regolamento per l'erogazione delle somme, infatti, dovranno essere approvate in consiglio comunale le integrazioni al regolamento edilizio, utili a valutare le tipologie di intervento.
Per quanto riguarda i tempi, il responsabile alle finanze aggiunge: "Mi auguro, prima della fine dell'anno, di poter portare in un'unica seduta di consiglio sia la modifica al regolamento edilizio sia il bando, così da poter limitare i tempi". Non resta che attendere.