Puglia partecipa
Puglia partecipa
Mondo Giovane

Fondi regionali per progetto Connect Officine Urbane

“Puglia Partecipa”, finanziata la proposta del Comune

Disco verde della Regione Puglia, che ha deciso di finanziare il progetto del Comune di Gravina #Connect Officine Urbane. Un progetto che consentirà una partecipazione attiva da parte della comunità gravinese, con la possibilità di realizzare Workshop, laboratori, conferenze e confronti con i cittadini.

"Un processo di partecipazione dal basso dove poter fare incontrare le persone e farle confrontare su temi quali la cultura, il turismo, il welfare, la rigenerazione urbana"- spiega l'assessore alle Politiche Giovanili, Claudia Stimola. I fondi, 16mila euro con una co-partecipazione di 4 mila euro da parte dell'amministrazione comunale, sono stati reperiti nell'ambito dell'avviso pubblico "Puglia Partecipa".

L'obiettivo del progetto, che si svilupperà in un arco temporale di circa 6 mesi, -continua l'assessore Stimola- è quello "di porre al centro la persona nei processi decisionali strettamente legati alla nostra vita, al fine di rafforzare il concetto di comunità viva ed attiva". Per questa ragione a partecipare all'iniziativa ci saranno numerosi partners. A contribuire alla realizzazione del progetto ci saranno l'ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, la Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi", le associazioni scoutistiche dell'Agesci Gravina 1 e Gravina 2, l'associazione Libera "Francesco Marcone", la Pro Loco Unpli, Suburbia Lab., il sodalizio "Omini di Pietra", con la prevista partecipazione degli studenti dell'IC "S.G. Bosco – Benedetto XIII".

Insomma, -conclude Stimola- il progetto #Connect Officine Urbane si pone come "un catalizzatore di idee ed incubatore di nuove e buone pratiche per una democrazia partecipata che ritorna ad essere da e per il cittadino".
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Per le domande c’è tempo fino al 10 luglio
Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Emiliano: “Riconosciamo le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva”
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Conoscere l’Europa per sentirsi cittadini Europei. L’invito di Loiudice: “presentate progetti per viaggiare”.
All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza Una iniziativa del Movimento Studenti di Azione Cattolici (MSAC)
Michele Caso, un gravinese in Cina Michele Caso, un gravinese in Cina Studente per un anno presso un ateneo cinese, Michele ci ha raccontato la sua esperienza
Ezio Gargano tra i più belli d’Italia Ezio Gargano tra i più belli d’Italia Il 18enne gravinese, vincitori di concorsi di bellezza, a settembre sarà al Fashion Week di Milano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.