Ass. Delli Noci e Pres. Emiliano - puglia ti vorei
Ass. Delli Noci e Pres. Emiliano - puglia ti vorei
Territorio

Formare dipendenti su accessibilità dei servizi digitali pubblici, un avviso per i Comuni

Delli Noci: formare i dipendenti è la strada giusta per attuare la trasformazione digitale della PA

Universalmente accessibili: è questo l'obiettivo alla base del progetto che coinvolgerà nei prossimi mesi i comuni della Regione Puglia, tra le regioni pilota scelte dall'Agenzia per l'Italia digitale (AgID) nell'ambito della misura 1.4.2 del PNRR "Citizen inclusion - Miglioramento dell'accessibilità dei servizi pubblici digitali".
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'Agenzia per l'Italia digitale (AgID) hanno stipulato un accordo di collaborazione che vede AgID quale Soggetto attuatore, col compito di individuare una serie di Pubbliche Amministrazioni quali Soggetti Sub-Attuatori dell'intervento, tra le quali la Regione Puglia.

Al fine di attuare gli interventi formativi ai dipendenti delle amministrazioni comunali per acquisire competenze base, tecnico-professionali e trasversali sul tema dell'accessibilità, la Sezione Trasformazione Digitale della Regione Puglia ha adottato l'Avviso di Manifestazione d'interesse rivolto ai Comuni per l'adesione al progetto di formazione dei propri dipendenti in materia di accessibilità dei servizi digitali pubblici.
Possono aderire al progetto di formazione tutti i Comuni pugliesi delle province di Lecce, Brindisi, Barletta-Andria-Trani e Foggia (per quest'ultima con l'eccezione del Comune capoluogo). Come indicato nell'avviso, alla formazione del personale dei Comuni dell'Area Metropolitana di Bari, della Provincia di Taranto e del Comune di Foggia provvederanno rispettivamente la Città Metropolitana di Bari, il Comune di Taranto e il Comune di Foggia, anch'essi Soggetti Sub-attuatori. Nel corso del progetto, sulla base dell'avanzamento delle attività dei vari Soggetti Sub-attuatori pugliesi, l'iniziativa regionale potrà essere estesa ad alcuni Comuni delle suddette province in accordo con Agid.

Il percorso formativo è suddiviso in: Percorso base: rivolto a personale amministrativo, nel quale saranno approfondite le regole e linee guida previste in materia di accessibilità e le attività da svolgere per garantire l'accessibilità sia dei servizi resi dall'Amministrazione sia della produzione documentale; Percorso "dirigenti": rivolto nel caso dei Comuni agli RTD, nel quale saranno approfondite le normative, gli adempimenti, le responsabilità e modelli organizzativi in materia di accessibilità; Percorso tecnici: rivolto a personale con mansioni che prevedono la pubblicazione di contenuti o documenti destinati alla pubblicazione sui siti istituzionali.

"Si tratta di un'importante e necessaria attività di formazione – dichiara l'assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – che partirà nel mese di giugno e che contiamo riesca a raggiungere circa 460 dipendenti pubblici dei Comuni. Nel frattempo già da questo mese sono partiti i primi corsi pilota per il personale interno e delle Agenzie regionali, coordinati dall'Ufficio del Responsabile per la Transizione Digitale, con il supporto di InnovaPuglia. Il processo di trasformazione digitale della Pubblica amministrazione può concretizzarsi soltanto se riusciamo a coinvolgere chi nelle pubbliche amministrazioni lavora e che, spesso, non ha le competenze per affrontare tutti i cambiamenti digitali, complessi in alcuni casi. Per rendere l'esperienza della cittadinanza positiva, per garantire a tutte e a tutti di accedere facilmente ai servizi digitali abbiamo bisogno di personale qualificato e pronto ad affrontare le sfide future. Ed è questa la strada che stiamo percorrendo".

L'invio della domanda deve essere effettuato entro e non oltre il giorno 22 aprile 2024 a mezzo PEC all'indirizzo: innovazione_enti_locali.regione@pec.rupar.puglia.it.
--
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Lotta agli sprechi di alimenti e farmaci Regione Puglia, Lotta agli sprechi di alimenti e farmaci Nuovo bando per valorizzare le eccedenze
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia 14 milioni per dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, fondi dalla Regione Puglia Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, fondi dalla Regione Puglia Una misura urgente sostiene i Comuni nel miglioramento delle performance
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.