francesca Cavallo
francesca Cavallo
cultura

Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge

La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"

Il tour pugliese di Francesca Cavallo per la presentazione del suo libro "Storie spaziali per maschi del futuro" passa anche da Gravina. La nota scrittrice di bestseller e attivista impegnata per la parità di genere e i diritti lgbtq+, sarà presente alla presentazione del suo ultimo libro di fiabe, in programma alla casa del Fuorilegge, questa sera alle ore 18.

Il volume dell'autrice di "Storie della buonanotte per bambine ribelli" e della popolarissima newsletter "Maschi del Futuro", questa volta si cimenta con un libro che è una raccolta di 12 fiabe che affrontano la crescita dei maschi con la loro vita emotiva e spirituale. Ambientate su pianeti sconosciuti, ciascuna delle storie affronta un tema cruciale per la formazione dell'identità maschile. Si incontrano pianeti popolati da pirati, orchi e un luogo speciale dove tutti i bambini dell'universo vanno a festeggiare i loro compleanni. Ci sono fantasmi, un presidente con una strana ossessione per la guerra, e ranocchi alle prese con il loro primo amore.

"Storie Spaziali per Maschi del Futuro" è un libro dal respiro internazionale. Sarà pubblicato in 8 lingue nel giro di pochi mesi, ma il primo Paese a ospitarlo è l'Italia. Ieri per i Presidi del libro la scrittrice era ad Alberobello e domani il suo giro promozionale in Puglia prevede una tappa a Nardò. Ma nella regione sono stati svolti anche due incontri, uno a Bari ed un altro a Putignano, per poi concludere il suo tour pugliese il 20 novembre a Lizzano.
  • Presidi del Libro
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
Un dibattito sul ruolo della Donna nella chiesa e nella società Un dibattito sul ruolo della Donna nella chiesa e nella società Pensare Politicamente presenta il libro di Ernesto Preziosi “La zingara del buon Dio. Armida Barelli, storia di una donna che ha cambiato un’epoca”.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.