
La città
Giancarlo Conticchio dirigente superiore della Polizia di Stato
Resta alla guida della Polfer di Puglia, Basilicata e Molise
Gravina - lunedì 28 marzo 2016
Ennesima soddisfazione per il gravinese Giancarlo Conticchio.
Nel corso del Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato riunitosi a Roma, Conticchio è stato promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato, già Primo Dirigente. Il dottor Conticchio permane alla Direzione del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise, che sino ad oggi dirigeva in qualità di Reggente.
Giancarlo Conticchio, 55 anni, nato a Gravina in Puglia, proviene dal compartimento Polfer di Reggio Calabria.
Laureato in Giurisprudenza, sposato e padre di due figli, è stato assunto in Polizia nel 1988; dopo aver frequentato il corso di formazione a Roma, ha prestato servizio nel Reparto mobile di Bologna, nella Questura di Taranto con l'incarico di vicedirigente della Squadra mobile e nella Questura di Matera, con l'incarico di dirigente della Squadra mobile, sino alla promozione a primo dirigente nel 2005.
Ha svolto servizio a Torino, in occasione delle olimpiadi invernali del 2006 e ha diretto la Scuola allievi agenti di Vibo Valentia; è stato poi vicario del Questore nelle questure di Gorizia, La Spezia e Campobasso. Conticchio ha inoltre prestato servizio a Roma, nel Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno, con l'incarico di direttore della Divisione ispettori del servizio dirigenti, direttivi e ispettori.
Nel corso del Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato riunitosi a Roma, Conticchio è stato promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato, già Primo Dirigente. Il dottor Conticchio permane alla Direzione del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise, che sino ad oggi dirigeva in qualità di Reggente.
Giancarlo Conticchio, 55 anni, nato a Gravina in Puglia, proviene dal compartimento Polfer di Reggio Calabria.
Laureato in Giurisprudenza, sposato e padre di due figli, è stato assunto in Polizia nel 1988; dopo aver frequentato il corso di formazione a Roma, ha prestato servizio nel Reparto mobile di Bologna, nella Questura di Taranto con l'incarico di vicedirigente della Squadra mobile e nella Questura di Matera, con l'incarico di dirigente della Squadra mobile, sino alla promozione a primo dirigente nel 2005.
Ha svolto servizio a Torino, in occasione delle olimpiadi invernali del 2006 e ha diretto la Scuola allievi agenti di Vibo Valentia; è stato poi vicario del Questore nelle questure di Gorizia, La Spezia e Campobasso. Conticchio ha inoltre prestato servizio a Roma, nel Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno, con l'incarico di direttore della Divisione ispettori del servizio dirigenti, direttivi e ispettori.