Giovani Rover e Scolte Scout Dell Agesci in Cammino 2008 Imagelarge1
Giovani Rover e Scolte Scout Dell Agesci in Cammino 2008 Imagelarge1
Associazioni

Giornata del pensiero, gli scout ricordano il fondatore Baden Powell

Quest’anno al raduno si parla di accoglienza e inclusione

Sono presenti a Gravina ormai da 96 anni: una delle città in cui esistono da più tempo e con i vari gruppi che annoverano più di 500 iscritti. Parliamo dei gruppi scout di Gravina che si riuniranno, come ogni anno, e come accade in tutti gli angoli del pianeta dove gli scout sono presenti, per festeggiare, attraverso la "giornata del pensiero", l'anniversario della nascita del fondatore dello scoutismo, Baden Powell.

La Giornata Mondiale del Pensiero (GdP) è la giornata in cui le Guide e gli Scout di tutto il mondo festeggiano l'amicizia internazionale e si impegnano a raccogliere fondi per realizzare progetti e programmi che coinvolgono 10 milioni di ragazze e giovani donne in tutto il mondo.

L'appuntamento del mondo Scout con la "giornata del pensiero" a Gravina, è in programma oggi presso il Centro Giovanile Casa per Ferie "Benedetto XIII", dove i tre gruppi scout gravinesi e la comunità Masci si ritroveranno tutti insieme per festeggiare, giocare, pregare e confrontarsi sul tema della accoglienza e della inclusione.

Infatti- spiegano dalla federazione italiana dello Scoutismo- "questa Giornata del Pensiero ci dà la possibilità di dimostrare ancora una volta che un altro mondo è possibile, un mondo in cui la diversità non costituisce un ostacolo ma è, piuttosto, una grande risorsa".

Insomma, riflessioni e considerazioni che arricchiranno il dibattito, con l'augurio della Federazione Italiana dello scoutismo che, in occasione della Giornata Mondiale del Pensiero 2020, "tutti noi, fili colorati dello splendido arazzo costituito dalle Guide e dagli Scout di tutto il Mondo, possiamo farci promotori, nelle nostre attività scout e nella nostra vita personale, della bellezza e della ricchezza dell'accoglienza e della diversità, perché molti altri fili colorati possano aggiungersi all'arazzo della fratellanza universale".
  • Scout
Altri contenuti a tema
Celebrazioni del Centenario dello Scautismo a Gravina Celebrazioni del Centenario dello Scautismo a Gravina Tre gli eventi Conclusivi
Agesci, Route nazionale, Gravina c’è Agesci, Route nazionale, Gravina c’è I tre gruppo scout presenti al raduno di Verona
La data di nascita dello scoutismo gravinese e la sua storia La data di nascita dello scoutismo gravinese e la sua storia Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Intitolazione piazza a Giovanna Frangipane della Tolfa Intitolazione piazza a Giovanna Frangipane della Tolfa La cerimonia in programma mercoledì 29 maggio
“Expo: la cittadella Scout” “Expo: la cittadella Scout” Un evento organizzato dalle comunità Agesci di Gravina dal 31 maggio al 02 giugno
L’Asci ricevuta a Palazzo di Città L’Asci ricevuta a Palazzo di Città Gli Scout di Gravina hanno incontrato il sindaco Lagreca
"Una volta scout, sempre scout!" "Una volta scout, sempre scout!" L'invito e dell'AGESCI GRAVINA 1-2-3 e MASCI 1 alla cittadinanza di Gravina
1 Centenario Scoutismo a Gravina Centenario Scoutismo a Gravina La presentazione delle iniziative il 25 febbraio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.