Soldi
Soldi
Territorio

Grande adesione al bando Micro-prestito

Assessore regionale Borraccino: “Superate le 200 concessioni di agevolazioni”

E' apparso soddisfatto l'assessore allo Sviluppo Economico Mino Borraccino per l'andamento del bando micro-prestiti emanato dalla Regione Puglia, in occasione dell'emergenza causata dal coronavirus. In meno di due settimane, infatti, i dati parlano di oltre 200 prestiti concessi (219 per la precisione le pratiche evase da Puglia Sviluppo) per un importo pari a 4 milioni, 993 mila e 608,78 euro.

Secondo quanto comunicato dall'assessore regionale, le imprese che sono state ritenute idonee per il finanziamento in provincia di Bari sono 93, per un importo complessivo di 2 milioni, 198 mila e 841,35 euro; mentre nella Bat hanno avuto accesso al credito 14 imprese (con finanziamenti per 360mila e 806,43 euro). Brindisi fa registrare 625mila e 417 euro di agevolazioni divise tra 28 imprese, ed invece nella provincia di Lecce sono 43 le aziende che hanno ottenuto il credito per un ammontare complessivo di 830mila e 810,75 euro. Infine, le richieste accettate per Foggia sono 26, per un totale di 618mila e 657,25 euro e quelle di Taranto sono 15 per un importo complessivo di 359 mila e 076 euro in agevolazioni.

"Ricordiamo che il bando straordinario è aperto, con una dotazione di 248 milioni di euro, e risponde all'esigenza di liquidità delle piccole aziende, startup, commercianti, artigiani, per garantire continua operatività aziendale, salvaguardia dell'occupazione in questa fase emergenziale"- sottolinea in chiusura l'assessore Borraccino.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Rafforzamento del sistema integrato di welfare Rafforzamento del sistema integrato di welfare Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.