nundinae a jesi
nundinae a jesi
La città

Gravina al palio di San Floriano di Jesi

Prosegue la collaborazione tra le più importanti realtà della rievocazione storica

Gravina torna a Jesi e fa il pieno di applausi.

Dopo il patto di amicizia sottoscritto lo scorso gennaio il Comune di Gravina, rappresentato dall'assessore Vito Loglisci torna a Jesi in occasione del Palio di San Floriano. Un ritorno che è parte integrande di quel progetto, ben più ampio, studiato e messo in opera da Raffaella Lorusso, direttore artistico di Evo oltre che volto storico del Centro Studi Nundinae i cui figuranti sono stati tra gli ospiti d'eccezione del palio.
L'obiettivo comune è quello di consolidare i rapporti tra le città federiciane d'Italia attraverso il lungo percorso delle rievocazioni storiche. Gravina, dunque, come Jesi, sedute al tavolo della Rievocazione con altre città tra cui Lucera, Torremaggiore, Andria, Altamura, Gioia del colle, Brindisi e Oria per condividere, insieme, il grande progetto storico nel segno di Federico II di Svevia. Parte da Jesi, infatti, la seconda parte del progetto presentato durante il Festival delle Vie Sacre a Bari, che vedrà riproporre in ognuna di queste città una tappa importante della vita dell'Imperatore.
E si parte proprio da Jesi città che diede i natali a Federico e che intorno alla figura dell'imperatore ha saputo costruire una fitta rete di attività e collaborazioni culturali ed economiche che rivivono nella tre giorni dedicata a San Floriano, la tradizionale festa jesina giunta alla ventesima edizione.

Una festa caratteristica e riproposta dopo secoli nello stesso identico modo. Suddivisa in tre momenti, a partire dalla cerimonia religiosa di presentazione del Pallio da parte dei Comuni assoggettati a Jesi per continuare con i giochi svolti in onore del Santo e per finire con la fiera che richiamava gente anche dai territori confinanti, il palio è una delle cerimonie più importanti nell'ambito della rievocazione storica, un patrimonio immateriale di storie e tradizioni che l'Italia sta pian piano scoprendo e intorno al quale vivono grandi eccellenze culturali tra cui figura di diritto anche il Raduno dei cortei storici celebrato a Gravina.

Nel nome di san Floriano, dunque, si fortifica una relazione che ha preso il via nel 2014 e che vede camminare fianco a fianco realtà come il Consorzio Nazionale della Rievocazione storica, la Fondazione Pomarici Santomasi insieme alla Fondazione Federico II di Jesi. Una collaborazione da cui a breve, Gravina coglierà i primi frutti.
25 fotoGravina a Jesi
jesi 3jesi 4jesi 2jesi 1jesi 5jesi 6jesi 7jesi 8jesi 9jesi 10jesi 13jesi 12jesi 15jesi 11jesi 14jesi 16jesi 17jesi 18jesi 19jesi 20jesi 21jesi 22jesi 23jesi 24jesi 25
  • Nundinae
  • Rievocazione storica
Altri contenuti a tema
Historia cambia data Historia cambia data L’evento multiepoca quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 giugno
Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un successo per la visita teatralizzata in costumi d’epoca
Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo “L’Oriente visto da Occidente: il ponte che unisce”
L’Historia dà il via al Natale L’Historia dà il via al Natale Iniziative del Centro Studi e Ricerche Nundinae
Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Intervista allo staff Nundinae: macchina organizzativa del raduno multiepoca
Gravina rinnova il patto con l’Historia Gravina rinnova il patto con l’Historia Conclusa la XXII edizione. La parola ai figuranti
Historia, oggi gran finale Historia, oggi gran finale Il tradizionale corteo e lo spettacolo di corte chiude la tre giorni dedicata al raduno multiepoca
Raduno Multiepoca Historia: è conto alla rovescia Raduno Multiepoca Historia: è conto alla rovescia Al Castello Federiciano serata di presentazione dell’evento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.