visita sottoseg Borgonzoni - tavolo tecnico
visita sottoseg Borgonzoni - tavolo tecnico
Eventi

Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni

Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina

Venerdì, presso il Palazzo Municipale di Altamura, il Sindaco di Gravina Fedele Lagreca e il Commissario Prefettizio di Altamura Maria Rita Iaculli, hanno rappresentato al Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni, l'intesa istituzionale raggiunta tra i due comuni per la candidatura congiunta al titolo di "Capitale italiana della cultura 2027".

Al tavolo tecnico ha preso parte l'On. Rossano Sasso, l'Assessore Regionale Gianni Stea, il Consigliere Regionale Francesco Paolicelli, il Presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini, il Direttore del Museo Diocesano Don Nunzio Falcicchio, oltre a diversi rappresentanti istituzionali della nostra municipalità. Il Commissario Prefettizio di Altamura, unitamente al Sindaco di Gravina hanno spiegato le ragioni di questa scelta strategica, che rappresenta non solo momento di unione fra due città complementari ma anche volano e strumento di sviluppo culturale, economico e sociale di un territorio molto vasto. Nei rispettivi interventi, tutti i partecipanti al tavolo tecnico hanno sottolineato l'entusiasmo e il fervore che sta ingenerando questa candidatura oltre alle ricadute positive che rappresenta questo progetto.

Il Sottosegretario Borgonzoni ha elogiato ed apprezzato la volontà di Gravina e Altamura di guardare oltre gli steccati, la sana rivalità e i campanili, credendo in un progetto unitario lungimirante e di grande spessore culturale.

Il prossimo passo che i due comuni dovranno compiere è la sottoscrizione della Convenzione che avverrà nelle prossime settimane.

A margine dell'incontro, il Sindaco Lagreca ha consegnato al Sottosegretario Borgonzoni il dossier completo della progettualità riguardante il Parco Archeologico di Botromagno, uno dei parchi archeologici tra i più grandi d'Europea, con una estensione di 400 ettari. Una progettualità da 10 milioni di euro che prevede, tra le varie cose: campagne di scavo, recupero e fruizione (con l'impiego di tecnologia) del sito archeologico collegato al Ponte Madonna della Stella e all'istituendo Parco delle Chiese Rupestri.

Insomma, un parco accessibile a tutti.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Comune di Altamura
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Il Ritmo degli Alberi: la Pace e la Musica Il Ritmo degli Alberi: la Pace e la Musica Stasera alla Masseria Recupa di Gravina in Puglia
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.