
La città
Gravina aderisce alla Giornata mondiale delle persone con disabilità
Maggiore attenzione contro le barriere architettoniche
Gravina - giovedì 8 novembre 2018
10.18
La Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita dall'Onu nel 1981 allo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili, rappresenta un importante momenti di riflessione per l'intera comunità.
Un evento su scala mondiale, in programma il 3 dicembre, a cui l'amministrazione comunale ha voluto aderire, promuovendo nell'occasione una serie di iniziative.
"Lo scopo - spiegano dal Comune- è quello di sensibilizzare la comunità cittadina e favorire un confronto sul tema della disabilità proseguendo nell'opera di concertazione già avviata, tra l'altro, con la costituzione del tavolo per la definizione delle linee guida per l'abbattimento delle barriere architettoniche ed urbanistiche".
Per consentire una concertazione delle iniziative, insieme ai soggetti associativi che risultano essere attivi nel campo della disabilità sul territorio cittadino, l'amministrazione comunale ha deciso di promuovere un incontro.
Così, domani (venerdì 9 novembre), alle ore 17, presso le Officine culturali il vicesindaco Maria Nicola Matera e l'assessora alla rimozione delle barriere architettoniche Annamaria Iurino incontreranno i rappresentanti delle associazioni e chiunque voglia contribuire alla programmazione di iniziative e manifestazioni, da svolgere nel corso della giornata internazionale delle persone con disabilità.
Un evento su scala mondiale, in programma il 3 dicembre, a cui l'amministrazione comunale ha voluto aderire, promuovendo nell'occasione una serie di iniziative.
"Lo scopo - spiegano dal Comune- è quello di sensibilizzare la comunità cittadina e favorire un confronto sul tema della disabilità proseguendo nell'opera di concertazione già avviata, tra l'altro, con la costituzione del tavolo per la definizione delle linee guida per l'abbattimento delle barriere architettoniche ed urbanistiche".
Per consentire una concertazione delle iniziative, insieme ai soggetti associativi che risultano essere attivi nel campo della disabilità sul territorio cittadino, l'amministrazione comunale ha deciso di promuovere un incontro.
Così, domani (venerdì 9 novembre), alle ore 17, presso le Officine culturali il vicesindaco Maria Nicola Matera e l'assessora alla rimozione delle barriere architettoniche Annamaria Iurino incontreranno i rappresentanti delle associazioni e chiunque voglia contribuire alla programmazione di iniziative e manifestazioni, da svolgere nel corso della giornata internazionale delle persone con disabilità.