Farmacia
Farmacia
Ospedale e Sanità

"Gravina cenerentola della sanità pugliese"

Conca denuncia: cittadini costretti a fare chilometri per procurarsi i medicinali

Assicurare il servizio di distribuzione dei farmaci presso la farmacia comunale per i cittadini di Gravina e Poggiorsini. Questa la richiesta inoltrata dal consigliere regionale Mario Conca al Direttore Generale della Asl e che tuttavia è rimasta ancora senza risposta.

"Gravina - incalza il pentastellato - è penalizzata da una politica poco incisiva, per rendersene conto basta vedere la distribuzione delle farmacie territoriali della Asl Bari anche in Comuni con popolazioni assai inferiori. Ho sempre pensato che dovessero essere le risorse umane aziendali a muoversi per non creare disagio a pazienti fragili, disabili e spesso impossibilitati a raggiungere altri Comuni.

"A questi disservizi - dice - si aggiunge anche il già noto problema dell'accesso delle auto al PTA che quotidianamente crea problemi di parcheggi per chi accede all'ospedale e talvolta rende disagevole l'uscita in emergenza dell'ambulanza medicalizzata del 118. La sera il servizio alla sbarra è assicurato, ma è soprattutto la mattina che si crea confusione perché si ha più bisogno di prenotazioni, prelievi, visite specialistiche, anagrafe assistibili, protesica. Lo è ancora di più da quando si è trasferito l'ufficio igiene e, aumenterà oltremodo, quando anche gli ambulatori dell'ex centro per la riabilitazione verranno portati nel presidio territoriale".

Secondo il pentastellato Gravina sarebbe la cenerentola della sanità pugliese con un continuo depotenziamento dei servizi iniziato con lo spostamento della commissione invalidi ad Altamura e culminato anche nella chiusura della farmacia comunale costringendo i gravinesi a fare chilometri per procurarsi i medicinali.
  • ASL Bari
  • Mario Conca
  • Farmacia
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.