Conferenza stampa del XIV° Raduno dei Cortei storici
Conferenza stampa del XIV° Raduno dei Cortei storici
Eventi

Gravina, città della rievocazione storica

Presentato il XIV raduno dei cortei storici

Si è tenuta nella mattinata di Giovedì 8 Settembre, la conferenza stampa di presentazione della XIV^ Edizione del Raduno di Cortei storici presso il Comune di Gravina. Presenti alla conferenza, Raffaella Lorusso in qualità di Direttore artistico dell'evento storico, il primo cittadino Alesio Valente e gli assessori Sergio Varvara, Michele Naglieri, Liborio Dibattista, Francesco Santomasi e Lucrezia Gramegna.

Il Raduno, organizzato dal Centro Studi e Ricerca "Nundinae" in collaborazione con l'amministrazione comunale e la Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi", rievoca la storia medievale gravinese, con particolare riferimento all'anno 1289 quando il Re Carlo II d'Angiò, detto lo zoppo, donò il feudo di Gravina al conte Giovanni di Montfort dei Duchi di Borgogna. Donazione, come si evince dai registri angioini, fu effettuata mediante una lettera, inviata il giorno del 15 Agosto dal Re al Gran Cancelliere.

Per l'evento, che avrà luogo nei giorni dal 16 al 18 Settembre, nelle piazze e vie del borgo antico saranno ricostruiti fedelmente i luoghi di vita quotidiana della nostra cittadina in epoca medievale, con esposizioni e degustazioni dell'enogastronomia locale tradizionale e con centinaia di figuranti nei panni di sovrani, dignitari di corte, cavalieri, armigeri, sbandieratori, falconieri, plebe, fanti, musici, cantastorie e molto altro ancora. Il raduno dei Cortei storici, manifestazione di portata internazionale, mira a consolidare memoria storica e turismo, binomio vincente per la crescita e lo sviluppo del territorio.

Ai nostri microfoni il sindaco Alesio Valente e il direttore artistico Raffaella Lorusso.
Carico il lettore video...
  • Raduno
  • Nundinae
  • Cortei storici
Altri contenuti a tema
Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Intervista a volontari e collaboratori dell’associazione Nundinae
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia Una atmosfera unica al Castello Svevo di Gravina con la rievocazione del ritorno al Maniero di Federico II di Svevia
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia Ultimi preparativi prima dell’inizio della XXIII edizione
Si avvicina l'Historia Si avvicina l'Historia Una sbirciatina dietro le quinte della macchina organizzativa dell’evento Multiepoca
Le Nundinae a lavoro per Historia Le Nundinae a lavoro per Historia Si scaldano i motori in vista dell'inizio della XIII edizione del raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.