Consorzio Gravina in Murgia
Consorzio Gravina in Murgia
Turismo

Gravina in Murgia, incontro con operatori turistico-culturali

Il consorzio convoca le associazioni per creare una rete dell’offerta culturale

Stati generali delle associazioni che operano nel settore turismo culturale. A convocare a raduno tutti i soggetti interessati alla promozione del territorio è stato il consorzio Gravina in Murgia e l'ufficio Iat municipale.

E all'appello hanno risposto davvero in tanti. All'incontro indetto dal consorzio hanno partecipato i rappresentanti dell'ArcheoClub d'Italia; il Centro ricerche "Nundinae"; l'associazione Amici della Fondazione E.P. Santomasi; la Biblioteca Capitolare Finia, l'associazione Corteo Storico Giovanni di Montfort; Gravina Natura Ambiente; le associazioni Sguardi Rupestri, Capotenda Parco Naturalistico, Centro Studi e Documenti Civiltà Rurale, Terra di Bari e l'associazione Amici Sacro Monte dei Morti.

L'obiettivo dell'incontro: creare una rete di gestione e coordinamento dell'offerta turistica, in maniera da fare sintesi tra le diverse realtà che operano sul territorio, sia pur nella diversa offerta che ogni soggetto propone, così da individuare un bouquet di attività e proposte che non si sovrappongano tra loro, evitando inutili doppioni di eventi che disperderebbero energie e risorse.

Insomma, razionalizzare l'offerta attraverso una cabina di regia unica a cui i soggetti operanti nel settore turistico devono fare riferimento.
Il tutto "per meglio trasmettere i beni e il patrimonio, l'arte, la cultura e le tradizioni, compresi i prodotti frutto delle mani deliziose dei nostri artigiani, ai tanti che, quotidianamente, si riversano nella nostra città"- dicono dal Consorzio.

L'incontro è stato solo un primo momento voluto dal neo direttore del consorzio Michele Laddaga, che ha preannunciato la volontà di realizzare una iniziativa simile da tenersi con i responsabili delle strutture ricettive e di ristorazione. Tra le proposte lanciate da Laddaga anche la realizzazione di un bollino di qualità e della carta del turista: idee già in passato avanzate da alcuni operatori che potrebbero rappresentare un vero salto di qualità dell'offerta turistica della città del Grano e del Vino.
  • Turismo
  • Consorzio Gravina in Murgia
Altri contenuti a tema
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
731 fiera San Giorgio, Laddaga risponde alle polemiche 731 fiera San Giorgio, Laddaga risponde alle polemiche Per il presidente di GravinaInMurgia “I numeri parlano chiaro”
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.