Parcheggi selvaggi a Gravina
Parcheggi selvaggi a Gravina
La città

Gravina, la giungla del parcheggio selvaggio

Uomini e donne al volante occorre darsi una regolata

A chi non è mai capitato di lasciare la propria auto parcheggiata in doppia fila, in divieto di sosta, sulle strisce pedonali, nei posteggi dedicati a bus o dinanzi a rampe accessibili per disabili e donne con bambini in carrozzina, anche solo per una manciata di minuti?

Troppo spesso capita che non ci si renda conto dei gravi disagi che "quei pochi minuti" possono causare come ingorghi al traffico, impossibilità di scendere o salire dal marciapiede per le persone con disabilità o di accedere al proprio garage. All'ordine del giorno a Gravina, troviamo macchine in prossimità della posta centrale, oppure in via San Sebastiano dove spesso in sosta sui marciapiedi - soprattutto nelle ore di punta - vi sono anche tre-quattro auto in fila indiana, costringendo i pedoni a camminare sul ciglio della strada per "superare l'ostacolo".

La maleducazione al volante sta prendendo piede sempre di più, forse per assenza di sufficiente personale addetto a sanzionare i trasgressori, forse per natura del gravinese medio che, pur ricevendo una sanzione pecuniaria, protesta e pretende di aver ragione, ma di imparare la lezione proprio non ne ha voglia.

Uomini e donne al volante occorre darsi una regolata: è facile pretendere la presenza dei Vigili Urbani dietro ogni angolo, ma è la comunità per prima che deve fare il primo passo, cominciando a rispettare il codice della strada e di conseguenza i propri concittadini.

Di seguito, le immagini inviate da alcuni lettori a testimonianza di quanto sopra descritto.
Parcheggi selvaggi a GravinaParcheggi selvaggi a GravinaParcheggi selvaggi a GravinaParcheggi selvaggi a GravinaParcheggi selvaggi a GravinaParcheggi selvaggi a GravinaParcheggi selvaggi a GravinaParcheggi selvaggi a GravinaParcheggi selvaggi a Gravina
  • Parcheggi
Altri contenuti a tema
La Fidapa avvia il progetto “Parcheggi Rosa” La Fidapa avvia il progetto “Parcheggi Rosa” La presentazione dell’iniziativa in occasione della giornata delle donne
Codice della strada, in vigore novità su monopattini e parcheggi Codice della strada, in vigore novità su monopattini e parcheggi Aumentano le sanzioni per alcune violazioni tra cui il lancio dei rifiuti dal finestrino
Parcheggi a pagamento, ultima proroga Parcheggi a pagamento, ultima proroga Dal 24 maggio si tornerà a pagare sulle strisce blu
Emergenza Covid, torna gratuita la sosta su strisce blu Emergenza Covid, torna gratuita la sosta su strisce blu L’ordinanza sospende fino al 6 aprile il pagamento dei parcheggi
1 Emergenza Covid, Ztl e strisce blu: dal Comune nuove regole Emergenza Covid, Ztl e strisce blu: dal Comune nuove regole Sospeso il pagamento dei parcheggi e rimodulati gli oraria di chiusura dei varchi
4 Aumentano i parcheggi a pagamento Aumentano i parcheggi a pagamento Il Comune dispone il nuovo riordino delle strisce blu. Nuove tariffe e nuovi orari
Strisce blu, si torna a pagare Strisce blu, si torna a pagare Dal 15 giugno si riattiva il servizio di sosta a pagamento
Strisce blu, sospeso pagamento Strisce blu, sospeso pagamento Sosta gratuita fino a nuova disposizione per i parcheggi a pagamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.