Gravina in Puglia
Gravina in Puglia
Eventi

Gravina partecipa al progetto Città aperte 2011

Tanti i siti e le manifestazioni a disposizione dei turisti

Dopo le polemiche dello scorso anno, finalmente questa estate la nostra città ha partecipato al progetto "Città aperte- Spiagge d'autore 2011" proposto dall'Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Bari (Apt) finalizzato alla promozione e pubblicizzazione dei siti, degli eventi e manifestazioni estive nel territorio barese.Infatti, facendo seguito alla richiesta fatta proprio dall'Apt, il Comune di Gravina ha aderito al progetto proponendo un tour denominato "Gravina Sotterranea di Gravina in Puglia" pubblicizzando tra i siti più belli del nostro territorio lo straordinario patrimonio artistico, culturale e storico dell'habitat rupestre e della città sotterranea.Il percorso prevede visite guidate presso le chiese di San Michele delle Grotte e di Santa Maria del Suffragio oltre alla Cripta rupestre di San Vito Vecchio ricostruita presso la Fondazione Santomasi e poi ancora Santa Maria degli Angeli. Il tour sotterraneo, invece, include visite guidate alla cantina Cavallera e Cantina Palazzo del Principe.Le visite guidate si terranno nel mese di agosto e settembre e saranno completamente gratuite nei giorni seguenti: Cantina Cavallera e Cantina Palazzo del Principe affidate all'associazione Gravina Sotterranea saranno aperte il sabato pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30; mentre la Cripta rupestre di San Vito Vecchio e la Chiesa rupestre "Santa Maria degli Angeli" per cui bisognerà rivolgersi direttamente all'ufficio Iat, saranno a disposizione dei turisti il sabato mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Infine la Chiesa rupestre di San Michele e di Santa Maria del Suffragio affidate alle competenze dell'associaizone Benedetto XIII saranno visitabili gratuitamente il venerdì pomeriggio dalle ore 18.00 alle ore 20.00.Inoltre la guida "Città aperte" in distribuzione gratuita in questi giorni, oltre a pubblicizzare i monumenti gravinesi, dove campeggia su tutti la Fondazione Pomarici Santomasi, pubblicizza anche alcuni eventi tra cui la festa di Santa Maria Goretti in programma il 10 e 11 settembre presso il Borgo Dolcecanto, e poi gli appuntamenti con "Percorso di Vino" organizzati nel centro storico oltre alla manifestazione "Sapori d'estate" programmata dall'associazione macellai e l'evento "Rosati in Tour", degustazione dei migliori rosati pugliesi, iniziativa promossa dalla Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, dall'APT Bari e finanziata con Fondi FESR 2007-2013.Non resta dunque che munirsi di guida e poi zaino in spalla e scarpe comode per visitare le bellezze gravinesi e non solo.
  • Turismo
  • Chiese rupestri
  • IAT Gravina
Altri contenuti a tema
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Al consigliere delle Officine Gravinese risponde l’assessore Schinco
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.