Turismo
Turismo
Turismo

Gravina perde turisti

Più di 14mila presenze in meno dal 2019 al 2023. Verna (UnabellaStoria): quali rimedi intende porre l’amministrazione?

I dati di PugliaPromozione parlano chiaro, relegando la città di Gravina tra le destinazioni Flop in termini di presenza in valore assoluto, pari a meno 14. 253 visitatori nel periodo 2019-2023. Numeri che non si addicono ad una città che attraverso le intenzioni manifestate dall'amministrazione comunale punterebbe molto sul turismo come volano per l'economia locale. A mettere il dito nella piaga è il consigliere comunale di UnaBellaStoria Saverio Verna, che ha voluto rivolgere "l'ennesima interpellanza" al governo locale.

Verna parte dalla decisione dell'amministrazione Lagreca di riattivare la rotazione mensile nella gestione dell'Infopoint, presso i locali di Via Matteotti, proprio all'indomani della sua prima interpellanza dello scorso 3 febbraio sul servizio di informazione turistica.

"Sembra quasi che si sia voluto, intenzionalmente, dare continuità ad un modus operandi, che ha prodotto consistenti frutti, nel corso dei mesi passati"- afferma ironicamente il consigliere di opposizione, sottolineando come "purtroppo, così non è, né è stato!".

E sono i numeri resi noti da PugliaPromozione a punire la gestione del turismo nella città.
"Gravina è inclusa tra le destinazioni turistiche che hanno registrato un evidente flop (in termini di perdita di turisti), rispetto agli anni passati" - scrive Verna, che chiede "di conoscere se tali dati siano a conoscenza dell'Esecutivo e quali siano i rimedi che nel breve, medio e lungo periodo questa Amministrazione Comunale intenderà adottare". Magari- conclude il consigliere di UnaBEllaStoria - "procedendo eventualmente a dare esecuzione a quel bando per la gestione dell'informazione turistica, atteso da tempo immemore".
  • Turismo
  • Saverio Verna
Altri contenuti a tema
Gravina Capitale Italiana della Cultura, come stanno le cose? Gravina Capitale Italiana della Cultura, come stanno le cose? Il consigliere Verna interpella l’amministrazione comunale
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Il consigliere di UnaBellaStoria richiama l’amministrazione alle proprie responsabilità
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.