gravina-san giuliano
gravina-san giuliano
Palazzo di città

Gravina si promuove tra i gravinesi

Si rinnova il patto di amicizia con il comune di San Giuliano milanese

Dal 12 al 14 settembre, tutti a San Giuliano milanese per "sottoscrivere un Patto di Amicizia tra i due Comuni e per organizzare, alcuni eventi di carattere culturale, turistico, enogastronomico, nonché attività di Marketing turistico" al fine di "promuovere, instaurare, sviluppare e consolidare proficui rapporti di amicizia, solidarietà, ospitalità e scambi culturali" tra le due comunità.

La prima, quella gravinese, e la seconda quella di San Giulinao dove, ricorda il deliberato di giunta "molte famiglie si sono stabilizzate formando una vera e propria comunità che, ben integrandosi nel nuovo contesto socio- culturale, ha conservato gelosamente gli usi, le tradizioni, mantenendo sempre vivi i legami con la propria terra"
Con questo intento la giunta municipale ha approvato l'iniziativa "l'Alta Murgia incontra San Giuliano milanese" che prevede un fitto calendario di eventi a partire dalla sottoscrizione del Patto di Amicizia, seguito da una mostra dei luoghi e dei siti turistici di Gravina in Puglia e dell'Alta Murgia da allestire in una piazza centrale, attraverso 8 totem bifacciali contenenti 16 gigantografie dei monumenti gravinesi.
E ancora: degustazione e vendita di prodotti tipici di Gravina e del territorio dell'Alta Murgia. Show Cooking e una commedia in vernacolo gravinese. Da ultimo nella tre giorni dedicata alla festa patronale in onore di San Michele Arcangelo sarà restituita la cortesia agli abitanti di San Giuliano con visite guidate a Gravina. Costo totale della manifestazione: 6.300,00 a carico del bilancio comunale per coprire le spese di grafica, materiale promozionale, trasporto totem e gigantografie, nolo totem, trasporto totem e scenografie teatrali, allestimento mostra, degustazione e show cooking, trasporto, vitto e alloggio per i membri della compagnia teatrale oltre alle spese di missione per otto persone, tra amministratori e collaboratori.

Soldi a cui si aggiungono 3.000,00 euro messe a disposizione dal Parco dell'Alta Murgia e 2.500,00 euro di contributo offerto dal Gal MurgiaPiù. Fondi che saranno affidati all'ufficio IAT, gestito dal Consorzio turistico "Gravina in Murgia" a cui è stata demandata l'organizzazione e la gestione della iniziativa.
Un'iniziativa lodevole che mira alla promozione del territorio gravinese.

Tuttavia, se è vero che a San Giuliano milanese esiste una comunità "che ha conservato gelosamente gli usi, le tradizioni, mantenendo sempre vivi i legami con la propria terra" non si corre il rischio di tediarli?
  • Comune di Gravina in Puglia
  • San Giuliano Milanese
  • Patto di amicizia
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.