Tihana Lazovic, protagonista di
Tihana Lazovic, protagonista di "Sembra mio figlio"
La città

Gravina sul palcoscenico degli Oscar

Il film " Sembra mio figlio" candidato a rappresentare l'Italia

Sarà tra i 21 film italiani che intendono concorrere alla selezione per il candidato italiano all'Oscar per il miglior film di lungometraggio in lingua straniera "Sembra mio Figlio" di Costanza Quatriglio, un film girato tra Bari e Gravina nell'ottobre del 2016 con riprese che sono poi proseguite in Friuli, a Roma e in alcune località dell'Iran (Varamin, Sangan e Baragan).

Già presentato all'ultimo festival di Locarno, il film drammatico della Quatriglio uscito nelle sale cinematografiche lo scorso 20 settembre, distribuito da Ascent Film. Il lungometraggio si avvale di un cast internazionale con la 28enne attrice croata Tihana Lazovic e con Tihana Lazovice Dawood Yousefi.

Gli altri candidati a rappresentare l'Italia agli Oscar
«A casa tutti bene» di Gabriele Muccino, «Caina» di Stefano Amatucci, «Come un gatto in tangenziale» di Riccardo Milani, «Dogman» di Matteo Garrone, «Dove non ho mai abitato» di Paolo Franchi, «L'esodo» di Ciro Formisano, «L'età imperfetto» di Ulisse Lendaro, «Il figlio sospeso» di Egidio Termine, «Lazzaro felice» di Alice Rohrwacher, «Manuel» di Dario Albertini, «Napoli velata» di Ferzan Ozpetek, «Nome di donna» di Marco Tullio Giordana, «Quanto basta» di Francesco Falaschi, «Riccardo va all'inferno» di Roberta Torre, «Una storia senza nome» di Roberto Andò, «Sulla mia pelle» di Alessio Cremonini, «La terra dell'abbastanza» di Damiano e Fabio D'Innocenzo, «The Place» di Paolo Genovese e «Tito e gli alieni» di Paola Randi.
  • Gravina set cinematografico
Altri contenuti a tema
La Resurrezione di Cristo si girerà anche a Gravina La Resurrezione di Cristo si girerà anche a Gravina La produzione ha comunicato le location del prossimo film di Mel Gibson
Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Alcune delle scene del film girate tra Gravina, Poggiorsini, Minervino e Spinazzola.
“All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini “All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini Ancora una volta Gravina location di un lungometraggio d’autore
Scene di una serie Netflix anche a Gravina Scene di una serie Netflix anche a Gravina Ad ottobre una troupe di una produzione italo-tedesca ha girato alcune scene in una sala ricevimenti della città
Mel Gibson a Gravina Mel Gibson a Gravina Che l’attore e regista americano si prepari a girare un film nella nostra città?
“La luce nella masseria” è anche di Gravina “La luce nella masseria” è anche di Gravina Scene della fiction di RaiUno girate oltre che a Matera anche nella masseria Pantano di Gravina
1 Ciak si gira: ancora un film a Gravina Ciak si gira: ancora un film a Gravina Il Piaggio scelto come location del Film di Cremonini
La città di Gravina presente alla Festa del Cinema di Roma La città di Gravina presente alla Festa del Cinema di Roma Tra le produzioni della Apulia Film Commission anche il “Ladro di giorni” con Riccardo Scamarcio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.