Panorama Gravina
Panorama Gravina
La città

Gravina tra i Comuni vincitori del bando regionale “Puglia Partecipa”

Al Comune 16.000 euro per incoraggiare la cittadinanza attiva

Raccogliere proposte e sviluppare azioni che portino al miglioramento della vivibilità all'interno del centro storico e delle zone marginali della città, attraverso le direttrici della cultura e del turismo, della pianificazione urbanistica, dei diritti e della cittadinanza. Si racchiude in queste poche righe il senso del progetto con cui la città di Gravina è riuscita ad inserirsi nell'elenco degli enti vincitori del bando "Puglia Partecipa", ottenendo un finanziato dalla regione Puglia di 16 mila euro e aggiungendone altri 4 mila dalle casse comunali.

Il bando è stato emanato dalla Regione per incoraggiare la partecipazione attiva delle comunità attraverso proposte di coinvolgimento, informazione e formazione della cittadinanza attiva.

E le proposte emergeranno dai workshop e dagli incontri del progetto "Gravina #connect - Officine Urbane", che grazie alla giuda di professionisti ed istituzioni condurrà per mano i partecipanti allo sviluppo di proposte per aumentare la qualità della vita nel centro cittadino, coinvolgendo in questo progetto anche quelle agenzie da sempre impegnate nella diffusione della cultura della legalità e nella preservazione del patrimonio immateriale locale, come ad esempio le associazioni scoutistiche, le scuole, gli enti e le fondazioni.

Lo scopo è quello di "amplificare la voce dei cittadini"- spiega il sindaco Valente. "Attraverso la partecipazione ai laboratori si potranno raccogliere spunti, idee, progetti da chi la città la vive quotidianamente a più livelli: dai più piccoli, passando dai giovani, fino ad arrivare ai veri detentori della nostra tradizione, i nostri nonni"- afferma il primo cittadino, al quale fa eco l'assessore Claudia Stimola, incaricata a seguire il progetto. "In un territorio ricco di risorse storico-artistiche e naturalistiche, riteniamo doveroso rafforzare il concetto di comunità viva ed attiva, custode del patrimonio pubblico. Vogliamo valorizzare e rinsaldare l'identità collettiva, anche recuperando il patrimonio immateriale delle tradizioni e degli antichi mestieri, che andranno a riempire di significato i luoghi che saranno oggetto di rigenerazione"- conclude Stimola.

Il progetto si svilupperà attraverso diverse tappe che vedranno le "officine urbane" muoversi toccando alcuni luoghi meno conosciuti e poco fruiti della città.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Comune
Altri contenuti a tema
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.