Turismo
Turismo
Turismo

Guide turistiche, botta e risposta in Regione

Dubbi sulla concessione dei patentini per le guide. Capone: “Nel 2016 bandiremo il concorso”

Che fine ha fatto l'esame abilitante per la professione di Guide Turistiche?

Questa la richiesta inoltrata dal consigliere regionale del Partito Democratico, Ernesto Abaterusso e rivolta all'assessore Loredana Capone.
"La Puglia, con la legge regionale n. 13/2012, successivamente modificata dalla legge regionale n. 26/2012, ha regolamentato le professioni di guida e accompagnatore turistico e ha messo nero su bianco che queste, per poter essere esercitate, necessitano del superamento di un esame di abilitazione che deve essere bandito dalla provincia con cadenza almeno biennale" scrive il consigliere in una nota.
"In Puglia questo esame non è mai stato bandito e la Regione, grazie al regolamento regionale n. 23/2012 prima e n. 1005/2013 poi, ha pensato di dribblare il problema concedendo il patentino di guida e di accompagnatore turistico dietro riconoscimento di 100 giornate lavorative nell'arco di cinque anni. Si è così legittimato l'esercizio della professione di quanti, senza alcun titolo o esame sostenuto, già svolgevano questo lavoro e precludendo, di fatto, l'ingresso alla professione a nuove figure preparate e competenti. E se è vero che la riforma Delrio è senz'altro una delle cause alla base di questa situazione di stallo, certo è che non possiamo e non dobbiamo nasconderci dietro al dito della riforma degli enti locali e voltare le spalle ad un problema di questa portata".
Di qui la richiesta avanzata dal consigliere al fine di indurre la Regione a prendere atto del problema per "consentire a chi vuole svolgere questo lavoro di non essere costretto ad andare in un'altra regione per sostenere l'esame di abilitazione o - peggio ancora - precludere l'accesso a persone preparate a quella che è - ora più che mai - una professione importante e fondamentale per il nostro territorio".

Immediata la risposta dell'assessore Capone: "La preoccupazione rispetto all'espletamento degli esami abilitanti per le guide turistiche è stato il mio primo pensiero non appena insediata".
"Com'è noto – ha chiarito l'assessore – la legge attribuisce alle Province la competenza in materia. E noi le abbiamo convocate già due volte per verificare la possibilità che bandissero i concorsi abilitanti per consentire un rapido espletamento degli esami. Le Province ci hanno risposto di non poter procedere nel 2015 per questioni di bilancio e dunque di dover necessariamente attendere il prossimo anno".
"Nel 2016 – ha continuato Loredana Capone – è possibile che le competenze tornino alle Regioni. Se questo dovesse verificarsi noi procederemo senza indugio a bandire il concorso".
  • Regione Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.