turismo
turismo
Turismo

Guide turistiche, via libera agli esami in tutto il territorio regionale

Da settembre tutti i bandi

Con il ritiro ufficiale dei bandi da parte della Provincia di Taranto, la Regione Puglia può adesso attivare le procedure di esame per l'abilitazione all'esercizio delle attività professionali di "Guida turistica" e di "Accompagnatore turistico".

Entro il prossimo mese di settembre saranno pubblicati i nuovi bandi per l'intero territorio regionale, i cui contenuti sono stati approfonditamente concordati con Sindacati e Associazioni di categoria per garantire la massima qualificazione professionale e le maggiori prospettive occupazionali.

A tal fine, tra i requisiti imprescindibili sarà considerata la conoscenza di almeno una lingua straniera, prevedendo la possibilità di sostenere l'esame anche per le guide già abilitate. Saranno, inoltre, adeguatamente tenute in considerazione le competenze specialistiche già maturate dai concorrenti in materia di turismo, architettura, archeologia, storia dell'arte e del territorio e altre materie affini, rivenienti vuoi da percorsi formativi vuoi da esperienze professionali specifiche.

Come noto, i tempi lunghi per l'avvio degli esami in questione sono stati determinati dal confuso e incerto quadro normativo venutosi a creare a seguito del riordino delle funzioni delle Province. In tal senso, proprio al fine di superare l'incertezza, la Regione Puglia, con legge regionale n. 9 del 27 maggio 2016, si è assunta la responsabilità di chiarire definitivamente che "dalla data di entrata in vigore della L.R. n. 31/2015 le competenze amministrative in materia di attività professionali turistiche si intendono esercitate dalla Regione" . Conseguentemente l'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale ha stanziato in bilancio e liberato le risorse finanziarie per consentire l'espletamento degli esami senza la previsione di onerosi contributi a carico dei concorrenti e per rimborsare la Provincia di Taranto per le spese inutilmente sostenute e, soprattutto, per quelle necessarie affinché la stessa amministrazione provinciale possa procedere alla restituzione agli aventi diritto del contributo di 100 € già versato.

In ragione di tale trasferimento di risorse regionali, la Provincia di Taranto, con comunicato ufficiale del 2 agosto (http://www.provincia.taranto.it/documenti/notizie/PUBBLICAZIONE_DEL_02.08.2016_3.pdf ), ha reso noto che le modalità per il rimborso verranno comunicate agli interessati direttamente all'indirizzo e-mail comunicato in fase di registrazione al portale per la trasmissione della domanda di iscrizione.

La Regione Puglia assicura ai 1.354 aspiranti guide e 513 aspiranti accompagnatori che le procedure saranno attivate e gestite con la massima celerità, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, economicità, efficacia ed efficienza amministrativa.

Subito dopo la pausa estiva, seguiranno informazioni di maggiori dettagli.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.