classe scuola
classe scuola
La città

I 5 stelle plaudono l'amministrazione comunale

L'istituto Padre Pio candidato ai fondi nazionali

E' scaduto ieri, 15 dicembre, il termine ultimo per i comuni italiani per candidare gli istituti scolastici ai fondi statali dell'8x 1000. Dal movimento 5 stelle nazionale plaudono ai Comuni della Provincia di Bari e in modo particolare a quelli di Giovinazzo e di Gravina.
Un riconoscimento al merito perché le due amministrazioni comunali non si sono limitate ea inviare una manifestazione di interesse ma "grazie ad una proficua collaborazione tra Attivisti 5 Stelle ed Amministrazione, sono stati presentati i progetti per i lavori di ristrutturazione della scuola "Papa Giovanni XXIII" nel primo caso (poco più di 300.000 euro) e della scuola "Padre Pio" nel paese murgiano (per un importo pari a 1.120.000)".

In occasione della prima scadenza del bando era stato il primo cittadino Alesio Valente a comunicare la candidatura dell'istituto Padre Pio ai fondi nazionali. Un istituto per cui gli uffici comunali hanno approntato un progetto per l'esecuzione dei lavori con tanto di preventivo di spesa e inviato tutto nella Capitale. Nel caso della Padre Pio, l'istituto necessità di lavori di manutenzione interna ed esterna, oltre alla sostituzione di alcuni infissi e la sistemazione dei pannelli e delle coperture finalizzate al risparmio energetico.


Come si ricorderà, l'inserimento della destinazione all'edilizia scolastica dei fondi dell'8x1000, è stato possibile grazie ad un emendamento alla Legge di Stabilità 2014 presentata del deputato bitontino Francesco Cariello del Movimento 5 stelle. Ora, a distanza di un anno, il Governo ha reso noto che le risorse finanziarie disponibili verranno ripartite in cinque quote ovvero tra le tipologie di interventi ammessi alla ripartizione del fondo. Nello specifico i fondi destinati allo Stato saranno suddivisi tra "assistenza ai rifugiati", "fame nel mondo", "conservazione beni culturali", "calamità naturali" e "edilizia scolastica". Nel prossimi mesi saranno rese note le graduatorie e l'ammontare del finanziamento destinato alla scuola Padre PIo.
  • Scuola
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.