cover singolo Larocca
cover singolo Larocca
Mondo Giovane

“I can’t breathe”: un grido unanime contro violenza e razzismo

Il 9 settembre esce l’ultimo singolo del cantautore Larocca, ispirato alla vicenda di George Floyd

I can't breathe. Is it true what I see? Non riesco a respirare. È vero quello che ho visto? Si apre così "I can't breathe", con un nodo in gola e due forti interrogativi, il nuovo brano su tutte le piattaforme digitali da mercoledì 9 settembre del cantautore pugliese Larocca, che questa volta ha deciso di affrontare un tema quanto mai attuale e unirsi così al coro di protesta mondiale, contro violenza e razzismo, partito dalla città di Minneapolis in Minnesota lo scorso maggio.

«I can't breathe» (Non respiro). Prima di morire, il 25 maggio, soffocato da un poliziotto, George Floyd ha ripetuto questa frase 20 volte. L'uccisione dell'afroamericano ha innescato una serie di proteste contro la polizia e scontri razziali negli Usa per le frequenti uccisioni di neri da parte degli agenti americani nelle prime fasi dell'arresto.

Scritto da Larocca insieme ad Eleonora Scippa, prodotto da Murgiahub Soc. Coop. e Place to be Records, "I can't breathe" è la storia di un uomo che è diventata storia dell'umanità. La canzone è nata in modo quasi viscerale dopo aver visto il video in cui Floyd viene ucciso. È un brano di denuncia contro la violenza che è ovunque, in ogni strada, in ogni città, e quindi è importante guardarsi intorno e non sentirsi lontani da quello che è capitato in America.

What have you done to my father to my sister? Che cosa hai fatto a mio padre e mio fratello? Un'altra frase cardine del brano, una domanda che esige risposta e merita un'azione collettiva perché nessun uomo, mai più, si senta solo e sia discriminato o ucciso per il colore della pelle.
«I have a dream» («Io ho un sogno») è il memorabile discorso tenuto da Martin Luther King Jr. il 28 agosto 1963 davanti al Lincoln Memorial di Washington, ma sembra che da allora poco sia cambiato e quel sogno di uguaglianza e libertà sia ancora troppo lontano. None will be the next if we rise. Nessuno sarò il prossimo se noi ci rialziamo. Il racconto in musica termina con un'esortazione ad agire, ad esserci, a non abbassare la testa. Mai!

Il brano sarà promosso da un videoclip in uscita su Youtube il prossimo 16 settembre, girato tra Aliano, Capitolo e Gravina in Puglia. Esordio alla regia per Larocca, le immagini sono un pugno nello stomaco e si avverte con maggiore intensità il senso del brano grazie all'importanza del legame profondo che i protagonisti hanno con la natura e la sua forza invisibile che guida le azioni dell'animo umano.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Ad hortus gli Aura Safari sabato 30 agosto Ad hortus gli Aura Safari
L’estate a Gravina si accende di musica L’estate a Gravina si accende di musica Due serate nel chiostro dell’ex monastero di San Sofia
Il M° Basile ambasciatore delle musiche di Mercadante Il M° Basile ambasciatore delle musiche di Mercadante Prestigioso riconoscimento per l’artista gravinese giunto al termine del Festival delle Musiche Mercadantiane
3 Il talento di Federica Tarturo anche in Spagna Il talento di Federica Tarturo anche in Spagna La giovane violinista gravinese dall’esperienze in orchestra allo show con le Muse
Francesca Cirasola canterà per il Papa a cui donerà una Cola Cola Francesca Cirasola canterà per il Papa a cui donerà una Cola Cola La cantante gravinese il 22 Dicembre sarà in Vaticano in occasione del compleanno di Papa Francesco
1 Giuseppe Picciallo tra i finalisti del Tour Music Fest 2024 Giuseppe Picciallo tra i finalisti del Tour Music Fest 2024 Il musicista gravinese tra i partecipanti all’atto finale del più grande music contest di Europa
Rap Made in Murgia per Jp Rap Made in Murgia per Jp Rapper gravinese pronto a sfondare su spotify con il suo nuovo brano “Angelo Rosso”
Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna In cattedrale concerto dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata e del coro Polifonico Mercadante di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.