Centro Studi Nundinae
Centro Studi Nundinae
Eventi

Il Centro Studi “Nundinae” riconosce onore e merito ad Onlus e personalità di spicco

Consegnate le attestazioni di merito "Benemerito dell'Etica e Virtù Cavalleresca"

Si è svolta nella serata di domenica 26 febbraio, presso la sala congressi della Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi", la cerimonia di consegna dell'attestazione di merito "Benemerito dell'Etica e Virtù Cavalleresca", un evento importante promosso dal Centro Studi "Nundinae", associazione legata principalmente alla rievocazione storica medievale.

Alla cerimonia erano presenti il presidente Raffaele Ceci ed il consigliere Mauro Giuseppe Rubini del Centro Studi e Ricerca "Nundinae", il presidente della Fondazione "Santomasi" Mario Burdi e l'assessore Michele Naglieri, i quali hanno avuto l'onore di consegnare personalmente il prestigioso premio - un particolare collare realizzato artigianalmente assieme ad una pergamena con indicazione del merito - ideato da Mauro Giuseppe Rubini, al fine di riconoscere e dare merito all'operato di Onlus o altre entità che si sono distinte nell'ambito sociale, storico, civile e culturale.

"La società moderna - spiega il responsabile dell'iniziativa Rubini - pecca talvolta di indifferenza verso quei valori di etica e morale tipici invece della cavalleria storica. Questo evento è stato pensato proprio per premiare l'impegno di quanti s'impegnano nel dare un apporto importante nello sviluppo civico della gente".

A distinguersi per etica e virtù sono state la Clinica Oncoematologica Pediatrica del Policlinico di Bari, "La Culla di Spago" Onlus che opera a sostegno dei bambini ospedalizzati, "Apleti" Onlus – associazione pugliese per la lotta alle Emopatie e Tumori nell'Infanzia, "A.Ge.B.E.O. e amici di Vincenzo" Onlus nel campo dell'assistenza a famiglie e bambini affetti da leucemia infantile, e Luca De Ceglia, Scrittore e giornalista per la Gazzetta del Mezzogiorno.
Ad allietare con canti e voci angeliche la Schola Cantorum "Don Luigi Sanseverino Gramegna" e la Polifonica della Basilica Cattedrale di Gravina in Puglia.

Di seguito alcune immagini della cerimonia, scattate da Rubini.
Cerimonia di consegna del PremioCerimonia di consegna del PremioCerimonia di consegna del PremioCerimonia di consegna del PremioCerimonia di consegna del PremioCerimonia di consegna del Premio
  • Nundinae
Altri contenuti a tema
Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Intervista a volontari e collaboratori dell’associazione Nundinae
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia Una atmosfera unica al Castello Svevo di Gravina con la rievocazione del ritorno al Maniero di Federico II di Svevia
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia Ultimi preparativi prima dell’inizio della XXIII edizione
Si avvicina l'Historia Si avvicina l'Historia Una sbirciatina dietro le quinte della macchina organizzativa dell’evento Multiepoca
Le Nundinae a lavoro per Historia Le Nundinae a lavoro per Historia Si scaldano i motori in vista dell'inizio della XIII edizione del raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.