BANDagliocchi
BANDagliocchi
La città

Il "Centrone" diventa set di un videoclip

BANDagliocchi sceglie il cineteatro chiuso da 28 anni. Intervista alla front-woman Laura Gurrado

Si è aperto per poche ore il sipario del Centrone, grande cineteatro gravinese chiuso dal 1990, il tempo di girare tra le poltrone impolverate il videoclip musicale di un promettente gruppo musicale.

Sono i BANDagliocchi, frutto di contaminazioni diverse grazie alla ricchezza dei vissuti dei 5 giovani componenti, tre gravinesi, un tarantino e un materano: Laura Gurrado cantante poliedrica dalla voce soul e front-woman vulcanica, Francesco Milillo cantante eclettico dalla voce black e front-man dinamico, Michele Montepeloso chitarrista e flamenchista, Lorenzo Semeraro tastierista dal "tocco di classe" e Lele D'Addario il batterista "nomade" ed energico.

BANDagliocchi nasce ufficialmente il 26 ottobre 2017 con l'uscita del primo videoclip che rappresenta i diversi stili musicali amati dalla band: dal funky, blues, rhythm and blues, pop, rock fino alla dance.

Gravinalife ha intervistato la cantante Laura Gurrado

Ci parli del brano del videoclip?
La canzone del videoclip è "Say Something", è una cover riarrangiata da noi di A Great Big World&Christina Aguilera del 2013. Il testo del brano evoca le emozioni che si provano quando si decide di mettere fine ad una relazione, anche se l'amore resta.

Come è nata l'idea di girare un video musicale in un cineteatro abbandonato?
Abbiamo voluto creare un videoclip che avesse un grosso impatto emotivo sul pubblico. Un lavoro con un unico filo conduttore: regalare un'emozione forte dove tutti gli elementi creassero un mix di grande valore a partire dalla scelta del brano, dall'espressività delle due voci, dalla ricercatezza dei suoni, dalla collaborazione con grandi artisti internazionali del calibro di Lauren Serrano, alla scelta del Cineteatro Centrone luogo indimenticabile e dimenticato che rimarrà per sempre nel nostro cuore.

Che messaggio volevate lanciare con la scelta di questa location?
Trascorrere qualche ora in quel teatro è stata un'esperienza unica in virtù del fatto che abbiamo potuto vivere il contrasto netto tra la bellezza artistica e culturale di ciò che è stato e la malinconia che trasmette adesso. Il nostro unico intento é stato quello di creare e di godere di una magia speciale che solo mettendo insieme questi preziosi pezzi del puzzle si è potuta realizzare.
La bellezza si crea amando ciò che si fa e ciò che abbiamo intorno con la speranza che possa sempre risvegliare gli animi sopiti.

di Angela Mazzotta

(nella foto da sinistra: Francesco Milillo voce maschile, Lorenzo Semeraro tastierista, Laura Gurrado voce femminile, Lele D'Addario batterista, Michele Montepeloso chitarrista)
  • Musica
Altri contenuti a tema
3 Il talento di Federica Tarturo anche in Spagna Il talento di Federica Tarturo anche in Spagna La giovane violinista gravinese dall’esperienze in orchestra allo show con le Muse
Francesca Cirasola canterà per il Papa a cui donerà una Cola Cola Francesca Cirasola canterà per il Papa a cui donerà una Cola Cola La cantante gravinese il 22 Dicembre sarà in Vaticano in occasione del compleanno di Papa Francesco
1 Giuseppe Picciallo tra i finalisti del Tour Music Fest 2024 Giuseppe Picciallo tra i finalisti del Tour Music Fest 2024 Il musicista gravinese tra i partecipanti all’atto finale del più grande music contest di Europa
Rap Made in Murgia per Jp Rap Made in Murgia per Jp Rapper gravinese pronto a sfondare su spotify con il suo nuovo brano “Angelo Rosso”
Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna In cattedrale concerto dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata e del coro Polifonico Mercadante di Altamura
A Gravina tutto pronto per il Battiti Live A Gravina tutto pronto per il Battiti Live Si alza la febbre per l’esibizione dei The Kolors
MikeY, La musica per “Esistere” MikeY, La musica per “Esistere” Primo videoclip per il cantante gravinese
Battiti live, a Gravina ci saranno the Kolors Battiti live, a Gravina ci saranno the Kolors Appuntamento sabato 18 maggio in piazza Pellicciari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.