treno fal
treno fal
Trasporti

Il comitato "F.A.L....le migliorare" incontra il presidente M. Colamussi

Richieste e risposte

A seguito dell'incontro tra il presidente delle F.A.L., Matteo Colamussi e una rappresentanza del comitato "F.A.L…le migliorare", tenutosi ieri, 21 novembre, sono stati individuati degli obiettivi che saranno raggiunti dalle F.A.L. nei prossimi mesi.

Di fronte alla richiesta da parte del comitato di aumentare l'informazione agli utenti, il Presidente ha affermato che nelle ultime settimane tutte le stazioni sono state dotate di filodiffusione e, a partire dal 1° dicembre 2011, tutte entreranno in funzione per informare i viaggiatori su traffico ferroviario ed eventuali ritardi. A partire da gennaio 2012 tale servizio sarà automatizzato. I tabelloni informativi, sempre nei prossimi giorni, inizieranno ad indicare gli eventuali ritardi grazie ad un sistema Gsm che sarà installato su tutti i treni. Dopo le festività natalizie, entrerà in funzione un numero informativo sempre attivo a cui rivolgersi in caso di necessità.

Le F.A.L. si sono impegnate anche ad un potenziamento del servizio nelle fasce orarie a maggior affluenza, con l'istituzione di corse bis per il traffico su gomma e con l'aggiunta di vetture per i treni. Attualmente la corsa su gomma Altamura- Bari delle 8:05 e quella Bitetto-Palo del Colle delle12:20 hanno una corsa bis e, ben presto, altre corse saranno affiancate da un altro pullman. Invece, al treno Matera-Bari delle 7:02 verrà aggiunta una vettura, per cui si passerà da 5 a 6 vagoni; il treno Bari-Potenza delle 19:01 avrà 4 carrozze al posto delle attuali 2. Tutto ciò avverrà a partire dal 1° dicembre 2011.

Dal 25 novembre arriveranno su strada 8 nuovi pullman suburbani (max 25 km), che, aggiungendosi agli altri 18, rinnoveranno per il 50% la complessiva flotta FAL. Assicurata anche una revisione del quadro orari.

Un'altra novità riguarda le biglietterie automatiche che presto entreranno in funzione. Nell'incontro si è specificato che c'è la possibilità di informare l'azienda di eventuali episodi di maleducazione da parte dei dipendenti FAL, attraverso i canali consueti. Richiesta maggiore attenzione agli utenti disabili, con indicazione sul sito delle corse consone alla necessità.

"Purtroppo, - afferma il Comitato - alla nostra richiesta di spiegazione sui ritardi e su un eventuale corso di formazione al personale per una buona relazione con l'utente, il Presidente Colamussi ha glissato".
  • Treni Fal
Altri contenuti a tema
Fal, il futuro corre su binari nuovi Fal, il futuro corre su binari nuovi Dal 5 maggio al 10 settembre niente treni tra Altamura e Matera per lavori sulla rete. Si viaggia in autobus
Con Fal, Viaggia facile e spedito Con Fal, Viaggia facile e spedito Biglietti e abbonamenti in vendita anche nei tabaccai e sulla app tabnet
Fal, venerdì 28 febbraio sciopero Fal, venerdì 28 febbraio sciopero Possibili disagi su treni e autobus
FAL, nuovi servizi offerti a viaggiatori e turisti di Puglia e Basilicata FAL, nuovi servizi offerti a viaggiatori e turisti di Puglia e Basilicata In tempo reale per conoscere lo stato e l’orario d’arrivo di treni e bus
FAL, Venerdì 8 novembre Sciopero Nazionale FAL, Venerdì 8 novembre Sciopero Nazionale Possibili disagi per i viaggiatori
La regione finanzia la sicurezza su linee Fal La regione finanzia la sicurezza su linee Fal un milione e 350mila euro per il rinnovo Piano del ferro -stazione di Gravina
Fal, Lunedì 6 maggio possibili disagi per sciopero Fal, Lunedì 6 maggio possibili disagi per sciopero Assicurati comunque tutti i servizi nelle fasce di garanzia
Fal, giovedì 11 possibili disagi per sciopero Fal, giovedì 11 possibili disagi per sciopero Assicurati i servizi nelle fasce di garanzia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.