.jpg)
La città
Il Comunale in restyling
Pronto il bando per il rifacimento del manto erboso.
Gravina - domenica 7 dicembre 2014
11.07
Il rifacimento del manto erboso del campo sportivo comunale è quasi una realtà.
E' pronta la gara d'appalto, con il bando "che sarà pubblicato alla riapertura degli uffici dopo il ponte festivo", così come fanno sapere da Palazzo di città. Una settimana fa, l'approvazione da parte della neo giunta, della progettazione esecutiva. Si dice soddisfatto il primo cittadino, Alesio Valente, il quale facendo riferimento alla partita che si disputerà oggi tra la Fbc Gravina e Rinascita Ruglianese ha affermato: "Un appuntamento importante per tutta la città al quale ci presentiamo carte alla mano, con la certezza che il tappeto in erba sintetica si farà e che i cantieri potranno aprire i battenti già agli inizi del nuovo anno". Ed ha aggiunto: "Abbiamo fatto la nostra parte: rispondiamo coi fatti a quanti negli ultimi mesi, per calcoli personali lontani mille miglia dai valori dello sport, hanno seminato zizzania e falsità. Alla fine, ha vinto la Gravina che vogliamo. Quella che riesce a farsi apprezzare per le proprie capacità e che vince ogni sfida quando scende in campo unita e compatta".
Paragoni calcistici a parte, il progetto sembra essere ad un passo dalla sua realizzazione per la quale il Comune ha messo a disposizione 550 mila euro, dei quali una parte - 250 mila euro - provengono dalle royalties del parco eolico.
E' pronta la gara d'appalto, con il bando "che sarà pubblicato alla riapertura degli uffici dopo il ponte festivo", così come fanno sapere da Palazzo di città. Una settimana fa, l'approvazione da parte della neo giunta, della progettazione esecutiva. Si dice soddisfatto il primo cittadino, Alesio Valente, il quale facendo riferimento alla partita che si disputerà oggi tra la Fbc Gravina e Rinascita Ruglianese ha affermato: "Un appuntamento importante per tutta la città al quale ci presentiamo carte alla mano, con la certezza che il tappeto in erba sintetica si farà e che i cantieri potranno aprire i battenti già agli inizi del nuovo anno". Ed ha aggiunto: "Abbiamo fatto la nostra parte: rispondiamo coi fatti a quanti negli ultimi mesi, per calcoli personali lontani mille miglia dai valori dello sport, hanno seminato zizzania e falsità. Alla fine, ha vinto la Gravina che vogliamo. Quella che riesce a farsi apprezzare per le proprie capacità e che vince ogni sfida quando scende in campo unita e compatta".
Paragoni calcistici a parte, il progetto sembra essere ad un passo dalla sua realizzazione per la quale il Comune ha messo a disposizione 550 mila euro, dei quali una parte - 250 mila euro - provengono dalle royalties del parco eolico.