
La città
Il Comune perde fondi per la sostenibilità e l’efficienza energetica
L’accusa dei grillini rivolta al sindaco Valente.
Gravina - giovedì 18 dicembre 2014
8.59
15 milioni di euro per sostenere interventi di efficientamento, risparmio energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili. L'avviso pubblico CSE (Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica) risale allo scorso luglio ed era rivolto al territorio di Puglia, Calabria, Campania e Sicilia.
Resi noti da qualche giorno i Comuni vincitori, di Gravina nessuna traccia.
"Gravina non ha neanche partecipato", accusano i grillini in una nota inviata a Palazzo di Città, "vi avevamo fornito tutte le indicazioni necessarie per partecipare al bando finanziato con il fondo perduto, descrivendo tutti i passaggi da compilare e le scadenze". Dal 4 al 21 luglio pochi erano infatti i giorni a disposizione dei Comuni per presentare i progetti di efficientamento e produzione di energia da fonti rinnovabili sugli edifici delle Amministrazioni comunali.
"Per la seconda volta consecutiva, mancate di intercettare fondi per efficientare gli edifici pubblici gravinesi", continua la nota nella quale gli attivisti accusano Valente e la sua giunta di fare orecchie da mercante nei confronti di quanti suggeriscono opportunità per il paese: "Forse in questi tempi siete stati troppo occupati con i giochi di palazzo? Dilettantismo della politica il cui costo, purtroppo, ricade sulla collettività".
E guardando ai comuni limitrofi amareggiati concludono: "In questi giorni il comune di Poggiorsini è circondato di ponteggi che gli rifanno il look a spese del POI Energia, noi siamo qui a stigmatizzare la vostra incompetenza".
Resi noti da qualche giorno i Comuni vincitori, di Gravina nessuna traccia.
"Gravina non ha neanche partecipato", accusano i grillini in una nota inviata a Palazzo di Città, "vi avevamo fornito tutte le indicazioni necessarie per partecipare al bando finanziato con il fondo perduto, descrivendo tutti i passaggi da compilare e le scadenze". Dal 4 al 21 luglio pochi erano infatti i giorni a disposizione dei Comuni per presentare i progetti di efficientamento e produzione di energia da fonti rinnovabili sugli edifici delle Amministrazioni comunali.
"Per la seconda volta consecutiva, mancate di intercettare fondi per efficientare gli edifici pubblici gravinesi", continua la nota nella quale gli attivisti accusano Valente e la sua giunta di fare orecchie da mercante nei confronti di quanti suggeriscono opportunità per il paese: "Forse in questi tempi siete stati troppo occupati con i giochi di palazzo? Dilettantismo della politica il cui costo, purtroppo, ricade sulla collettività".
E guardando ai comuni limitrofi amareggiati concludono: "In questi giorni il comune di Poggiorsini è circondato di ponteggi che gli rifanno il look a spese del POI Energia, noi siamo qui a stigmatizzare la vostra incompetenza".