rifiuti
rifiuti
La città

Il degrado delle periferie, tra rifiuti e randagismo

Triste scenario poco lontano dal centro.

Mentre il centro urbano si rigenera, la periferia diventa, sempre più, sinonimo di degrado.

Basta allontanarsi di poco: nell'immediata periferia, dove il cemento si fa appena meno fitto, saltano subito all'occhio i non pochi rifiuti disseminati qua e là, soprattutto nelle aree non edificate. Incastonate tra l'erba folta e secca, buste, bottiglie e bicchieri in plastica insieme a cartoni da imballaggio e tanto altro.

Per citare un esempio, su via Gioacchino Belli, nei pressi della chiesa di San Sebastiano, lungo tutto il viale alberato giacciono rifiuti di ogni tipo. Negli spazi liberi, cumuli di inerti tra cui non mancano pneumatici e materiale d'arredo. Allarmante è allo stesso tempo la questione del randagismo: branchi di cani dimorano nei paraggi e si aggirano indisturbati per le strade e sui marciapiedi.

Cambiando zona, lo scenario è identico. In via Albinoni, nonostante sia ben visibile il cartello di divieto di discarica, ad accumularsi dove c'è spazio sono addirittura vecchi sanitari, elettrodomestici e del materiale edile. La "piccola sporcizia" non manca anche in questo quartiere, limitrofo all'area mercatale. Qui, forse ancor più preoccupante che da altre parti, è il problema dei cani randagi: via Monte Bianco e via Gonzaga sono quotidianamente prese d'assalto da gruppi di cani di grossa taglia che ormai lì ci vivono.

Il materiale fotografico qui di seguito può sicuramente rendere più chiaramente la situazione attuale delle periferie cittadine. E con l'estate alle porte la situazione non può che peggiorare se non saranno disposti interventi immediati
23 fotoPeriferie: tra rifiuti e randagismo
PeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferiaPeriferia
  • Randagismo
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Il consigliere di UnaBellaStoria richiama l’amministrazione alle proprie responsabilità
Gestione cani randagi, servono aiuti Gestione cani randagi, servono aiuti L’Enpa lancia un appello
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
Adottate un cane randagio: l’appello del Comune Adottate un cane randagio: l’appello del Comune A fine mese chiude il canile sanitario per lavori. Cani trasferiti a canile Corato
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
Rimozione rifiuti strade statali: soddisfazione dell’ass. Maraschio Rimozione rifiuti strade statali: soddisfazione dell’ass. Maraschio Interventi anche sulla SS 96. Attività per contrastare l’abbandono illegale di rifiuti solidi urbani
Animali vaganti: ecco le regole in caso di ritrovamento Animali vaganti: ecco le regole in caso di ritrovamento Il Comune stila un vademecum da seguire
Lotta all’abbandono dei rifiuti Lotta all’abbandono dei rifiuti Prosegue la collaborazione tra Polizia Locale e Polizia Metropolitana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.