festiva
festiva
Territorio

Il festival della Ruralità apre i battenti

Inaugurazione oggi alla Masseria Cimadomo

Taglio del nastro questo pomeriggio per il Festival della ruralità in programma fino a domenica presso la Masseria Cimadomo (San Magno, Corato). L'evento si aprirà con l'incontro inaugurale "Un Parco da gustare: i sapori identitari tra biodiversità, agricoltura sostenibile e turismo enogastronomico", cui seguirà la cerimonia di consegna del Premio Nibbio Reale a cittadini, enti e associazioni che hanno valorizzato il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, l'apertura del Villaggio del Gusto e il concerto Passaggi e Paesaggi Sonori, del collettivo murgiano composto dai gruppi gravinesi della Sossio Banda e U' Munacidde.

Numerose le personalità che parteciperanno alla cerimonia inaugurale e al primo incontro in programma nella tre giorni a partire dal presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini, che farà gli onori di casa ospitando Claudio Barbaro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Ambiente e Sicurezza Energetica; Antonio Decaro, Presidente Comunità del Parco; Anna Grazia Maraschio, Assessora all'Ambiente e Aree Protette della Regione Puglia; Luca Santini, Presidente Federparchi – Europarc Italia; Donato Pentassuglia, Assessore all'Agricoltura della Regione Puglia; Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo della Regione Puglia; Pietro Zito, Cuoco rurale; Pietro Piccioni, Direttore Coldiretti Puglia; Giuseppe De Noia, Presidente CIA – Agricoltori Italiani Bari/BAT; Michele Lacenere, Dirigente Confagricoltura; Michele Palermo, Presidente regionale Copagri e Emilio Minunzio, Vice Presidente ASI - Associazioni Sportive e Sociali Italiane.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.