Liceo Scientifico G. Tarantino
Liceo Scientifico G. Tarantino
Scuola e Università

Il Liceo Scientifico "G. Tarantino" dice no all'organizzazione mafiosa

Un albero piantato in cortile in memoria delle vittime della mafia

Un "NO alla mafia" secco quello degli studenti del Liceo Scientifico "Giuseppe Tarantino" di Gravina, che a 24 anni dalla strage di Capaci, in cui persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro – hanno voluto ricordare tutte le vittime della malavita organizzata con una cerimonia.

Artefice dell'iniziativa una classe dell'indirizzo musicale dell'Istituto, la 2^ L, che a seguito della lettura del libro "Per questo mi chiamo Giovanni" di Luigi Garlando, ha pensato di onorare questo giorno, pagina indelebile della storia italiana, con messaggi forti e denunce contro la mafia, uniti sul sentiero della legalità.

Legalità che, come ha affermato il primo cittadino di Gravina Alesio Valente, "viene associata, nella maggior parte dei casi, unicamente alle azioni criminali, a qualcosa di più grande. Ma anche la mancanza di rispetto, il prendere in giro l'altro, l'approfittare delle cose o delle situazioni, sono i primi germi dell'illegalità. Se vogliamo costruire la legalità, dobbiamo partire dalla quotidianità, dall'imparare a star bene con gli altri: il rispetto verso noi stessi e verso gli altri è il primo antidoto contro l'illegalità".

Fortemente voluta la presenza della madre di Domi Martimucci, il giovane calciatore altamurano vittima di un attentato nel Marzo 2015, poi scomparso a soli 26 anni i primi di Agosto, molto emozionata e commossa dalla sensibilità dimostrata dai ragazzi.

Di seguito le immagini della cerimonia, terminata con la piantumazione di un albero, simbolo di legalità e devozione verso quanti si sono battuti in nome della giustizia, pagando a caro prezzo.

Sulla nostra pagina Facebook di GravinaLife potete vedere i video ritraenti alcuni momenti della mattinata.
55 fotoLiceo Scientifico "G. Tarantino" dice no all'organizzazione mafiosa
Un albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafiaUn albero in memoria delle vittime della mafia
  • Legalità
  • Liceo Scientifico Tarantino
Altri contenuti a tema
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Le classi V di allora del liceo gravinese si incontrano per un amarcord e per ricordare chi purtroppo non c’è più
Premio alla Benedetto XIII per un video sulla Legalità Premio alla Benedetto XIII per un video sulla Legalità La III A dell’IC gravinese tra i premiati del bando regionale “Mi impegno per la legalità”
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Interpellanza del consigliere Verna
Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC A renderlo noto il consulente della città metropolitana Antonio Stragapede
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.