
La città
Il maltempo fa rinviare la “Caccia alle lanterne”
Conoscere la città attraverso l'Orienteering organizzato. La gara si terrà il 19
Gravina - venerdì 14 dicembre 2018
16.00
Aggiornamento: la gara prevista sabato 15 dicembre è stata rinviata a causa delle possibili avverse condizioni meteorologiche.
Si terrà mercoledì 19 dicembre, alle ore 9.00, in piazza della Repubblica
Appello pubblico della "ASD Salvatore Gramegna" a partecipare ad una iniziativa, già testata nella nostra città e che ha riscosso un enorme successo. Stiamo parlando di una gara di Orienteering, una attività impegnativa che animerà le strade del cuore antico della città.
"L'evento si pone l'obbiettivo di far rivivere il centro storico, la sua storia e le sue tradizioni, attraverso un percorso inedito tra vicoli e siti di interesse, e far apprezzare e valorizzare le bellezze artistiche e culturali della nostra città"- dicono dalla ASD Gramegna.
La gara di orienteering rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado e a tutte le associazioni sportive e non, del territorio, è un modo come un altro per far conoscere soprattutto ai più giovani alcuni dei monumenti e luoghi caratteristici di pregio culturale della città di Grano e del Vino.
Infatti - conferma Maria Teresa Capuzzi, organizzatrice dell'evento. "Alcuni punti di controllo indicati nelle mappe (contraddistinti per l'occasione da lanterne natalizie), riporteranno la descrizione di siti di interesse culturale della città per la riscoperta di monumenti già noti alla collettività gravinese".
Per questo si è deciso anche di apportare alcune varianti al tradizionale modo di fare orienteering. Tant'è che al passaggio per la zona di controllo, a differenza di ciò che avviene ordinariamente nelle gare di orienteering, non ci sarà la classica punzonatura per attestare l'avvenuto passaggio dal posto segnato sulla mappa, ma verranno scritti sui cartellini di gara consegnati alla partenza, le risposte esatte ai quiz che sono stati disseminati lungo i percorso nei pressi delle lanterne, con domande inerenti informazioni, notizie o curiosità sul sito individuato.
Alla fine per vincitori delle varie categorie ci saranno dei premi e la soddisfazione di aver conosciuto meglio la città anche attraverso una attività sportiva.
Si terrà mercoledì 19 dicembre, alle ore 9.00, in piazza della Repubblica
Appello pubblico della "ASD Salvatore Gramegna" a partecipare ad una iniziativa, già testata nella nostra città e che ha riscosso un enorme successo. Stiamo parlando di una gara di Orienteering, una attività impegnativa che animerà le strade del cuore antico della città.
"L'evento si pone l'obbiettivo di far rivivere il centro storico, la sua storia e le sue tradizioni, attraverso un percorso inedito tra vicoli e siti di interesse, e far apprezzare e valorizzare le bellezze artistiche e culturali della nostra città"- dicono dalla ASD Gramegna.
La gara di orienteering rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado e a tutte le associazioni sportive e non, del territorio, è un modo come un altro per far conoscere soprattutto ai più giovani alcuni dei monumenti e luoghi caratteristici di pregio culturale della città di Grano e del Vino.
Infatti - conferma Maria Teresa Capuzzi, organizzatrice dell'evento. "Alcuni punti di controllo indicati nelle mappe (contraddistinti per l'occasione da lanterne natalizie), riporteranno la descrizione di siti di interesse culturale della città per la riscoperta di monumenti già noti alla collettività gravinese".
Per questo si è deciso anche di apportare alcune varianti al tradizionale modo di fare orienteering. Tant'è che al passaggio per la zona di controllo, a differenza di ciò che avviene ordinariamente nelle gare di orienteering, non ci sarà la classica punzonatura per attestare l'avvenuto passaggio dal posto segnato sulla mappa, ma verranno scritti sui cartellini di gara consegnati alla partenza, le risposte esatte ai quiz che sono stati disseminati lungo i percorso nei pressi delle lanterne, con domande inerenti informazioni, notizie o curiosità sul sito individuato.
Alla fine per vincitori delle varie categorie ci saranno dei premi e la soddisfazione di aver conosciuto meglio la città anche attraverso una attività sportiva.