mercato
mercato
La città

Il mercato diventa settimanale e torna nell’area fiera

Dopo mesi di trattative gli ambulanti sciolgono le riserve e promuovono il doppio turno

A questo punto manca la firma definitiva ma è oramai certo che il mercato di Villa Margherita presto sarà trasferito: destinazione area fiera.

Il si definitivo è arrivato a margine di alcuni incontri tra i responsabili delle associazioni di categoria dei venditori ambulanti i quali, dopo aver bocciato perentoriamente l'ipotesi zona Pip avanzata come soluzione provvisoria da palazzo di città, hanno dato il via libera al trasferimento in fiera accettando anche il turnover in due turni degli ambulanti, indispensabile, visto lo spazio limitato, per poter consentire lo svolgimento del mercato nel quartiere fieristico. E non è tutto. Gli ambulanti, dopo il confronto con la pubblica amministrazione, si sono detti pronti a far slittare alla domenica il mercato in occasione di eventi fieristici o manifestazioni programmate nell'area fiera.

La decisione è stata comunicata verbalmente all'assessore Nicola Lagreca che adesso attende una nota ufficiale da parte dei commercianti per poter dare il definitivo via libera al trasferimento, considerando che prima di aprire il quartiere fieristico, occorrere procedere all'affidamento di alcuni servizi indispensabili a partire dalla sorveglianza dell'area sino alla pulizia e gestione dei bagni pubblici.

A oltre un anno dall'avvio delle trattative con i mercanti e ad un passo dalla decisione definitiva, l'assessore si dice "soddisfatto per aver trovato un accordo, sebbene, è giusto rimarcare che in questi mesi abbiamo sempre promosso il dialogo e la condivisione tra le parti senza mai imporre alcuna decisione".
Lagreca dal canto suo precisa che "quella della zona Pip era anche per l'amministrazione una decisione provvisoria convinti come siamo che l'area ideale per ospitare il mercato è la zona parcheggio adiacente l'area fiera. Una zona che non sarà disponibile nell'immediato poiché occorre effettuare del lavori per sistemare l'area". Lavori a cui palazzo di città sta tentando di far fronte attraverso un finanziamento regionale per evitare di gravare ulteriormente sulle casse comunali.

Per ora, dunque, si torna all'origine con le bancarelle disseminate tra i padiglioni dell'area fiera e con un mercato a cadenza settimanale, almeno per i cittadini.

© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.