
La città
Segnalate criticità tra via Peschiera e via San Vito Vecchio
Il Movimento 5 Stelle chiede la messa in sicurezza alla Polizia Municipale.
Gravina - venerdì 24 luglio 2015
9.56
Nuova segnalazione degli attivisti gravinesi del Movimento 5 Stelle.
I grillini questa volta, interpellando la Polizia Municipale di Gravina, hanno chiesto la messa in sicurezza di un'area che mostra alcune criticità e potrebbe rivelarsi pericolosa per l'incolumità dei cittadini. Negli scorsi giorni, infatti, alcuni genitori preoccupati avevano riferito agli stessi attivisti la presenza dell'area pericolosa. L'area in questione è sita tra via Peschiera e via San Vito Vecchio. La presenza di un masso tufaceo, scrivono i pentastellati, al di sopra del quale è ubicata una zona archeologica riconosciuta come "Necropoli medievale", potrebbe rappresentare un pericolo per i bambini del quartiere che solitamente giocano in zona.
Il suddetto masso, infatti, si sviluppa su due diversi livelli, il primo adiacente a via San Vito Vecchio ed il secondo a via Peschiera, creando un vuoto di 7-8 metri. "Anni fa la zona fu recintata per evitarne l'accesso -si legge nella nota indirizzata alla Polizia Municipale- in quanto ritenuta pericolosa per l'assenza di parapetti e allo stato attuale necessita di un ripristino della recinzione di delimitazione"
Gli attivisti hanno dunque esortato le autorità ad intervenire e delimitare nuovamente l'area con una recinzione per evitarne l'accesso.
I grillini questa volta, interpellando la Polizia Municipale di Gravina, hanno chiesto la messa in sicurezza di un'area che mostra alcune criticità e potrebbe rivelarsi pericolosa per l'incolumità dei cittadini. Negli scorsi giorni, infatti, alcuni genitori preoccupati avevano riferito agli stessi attivisti la presenza dell'area pericolosa. L'area in questione è sita tra via Peschiera e via San Vito Vecchio. La presenza di un masso tufaceo, scrivono i pentastellati, al di sopra del quale è ubicata una zona archeologica riconosciuta come "Necropoli medievale", potrebbe rappresentare un pericolo per i bambini del quartiere che solitamente giocano in zona.
Il suddetto masso, infatti, si sviluppa su due diversi livelli, il primo adiacente a via San Vito Vecchio ed il secondo a via Peschiera, creando un vuoto di 7-8 metri. "Anni fa la zona fu recintata per evitarne l'accesso -si legge nella nota indirizzata alla Polizia Municipale- in quanto ritenuta pericolosa per l'assenza di parapetti e allo stato attuale necessita di un ripristino della recinzione di delimitazione"
Gli attivisti hanno dunque esortato le autorità ad intervenire e delimitare nuovamente l'area con una recinzione per evitarne l'accesso.