Puliamo il mondo a Parco Robinson - Foto Comune Gravina
Puliamo il mondo a Parco Robinson - Foto Comune Gravina
La città

Il Parco "Robinson" nelle mani di bambini e ragazzi

Scuole protagoniste con "Puliamo il mondo" per attività di pulizia e piantumazioni

Per la campagna di Legambiente "Puliamo il mondo" alcune scuole di Gravina sono state coinvolte nella pulizia del parco Robinson dove sono state svolte anche delle piccole operazioni per la messa a dimora di altro verde pubblico.

Gli allievi degli istituti Padre Pio, San Giovanni Bosco e Benedetto XIII si sono cimentati, sotto lo sguardo attento di insegnanti, genitori e volontari di Legambiente, nella pulizia del Parco Robinson e nella piantumazione di tre alberelli. Accolti dall'assessore con delega all'ambiente, Giovanni Cavallera, gli alunni hanno trascorso una mattinata dedicata all'ecologia. "Stiamo lavorando per noi", è la significativa scritta che campeggiava sulle pettorine gialle, indossate per l'occasione.

"Puliamo il mondo" è una campagna di sensibilizzazione molto longeva dell'associazione del cigno verde e intende sensibilizzare i cittadini al rispetto dell'ambiente nei luoghi della propria quotidianità. A Gravina la scelta è caduta sull'area attrezzata del "Robinson".

Così, per un giorno, le loro affidabili mani si sono prese cura di questo luogo.
  • Parco Robinson
  • Pulizia
Altri contenuti a tema
12 Venti di burrasca, parco Robinson chiuso Venti di burrasca, parco Robinson chiuso Lo comunica l’Aps Gravinese
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Domenica all’insegna dell’Ecotour Domenica all’insegna dell’Ecotour Iniziativa di pulizia ambientale di Pro loco e Plastic Free
Igiene urbana, Conca: perché non creare una municipalizzata? Igiene urbana, Conca: perché non creare una municipalizzata? Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi il servizio privato non soddisfa le esigenze della città
Parchi, affidato servizio tutela Parchi, affidato servizio tutela Aps e Ass. Futuro Radioso incaricate di sopraintendere su Parco Robinson e zona Pip
Fondo inclusione disabilità, 40.000 euro per il “Parco Robinson” Fondo inclusione disabilità, 40.000 euro per il “Parco Robinson” Prevista la realizzazione di arredi e giostrine inclusive, adeguamento degli spazi e abbattimento delle barriere architettoniche
Orario invernale per i parchi cittadini Orario invernale per i parchi cittadini Dal prossimo week end aperti solo per festivi e fine settimana
Città sporca, Fesica difende operatori Città sporca, Fesica difende operatori Responsabilità anche dei cittadini. Chiesta al sindaco la convocazione di un tavolo operativo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.