Piazzale antistante scuola
Piazzale antistante scuola "M. Soranno"
La città

Il piazzale antistante la scuola “Soranno” diventa un pantano

Una situazione invivibile quando piove. La questione viene esaminata al Comune

Passa il tempo, e per alcuni problemi non ci sono ancora soluzioni. Sono anni ormai che bastano due gocce d'acqua per mandare in tilt il traffico e la viabilità e rendere impraticabile il piazzale dinanzi alla scuola "Michele Soranno".

Il suolo antistante i cancelli di ingresso diventa un vero pantano, pieno di buche e pozzanghere che le coprono e rendono il percorso di entrata e di uscita dalla scuola un vero inferno, pieno di insidie e di pericoli per chi è costretto quotidianamente a recarsi presso la struttura scolastica.

Nonostante il passare degli anni non si riesce a venire a capo di questa situazione, anche perché l'area è di proprietà privata e la pubblica amministrazione ha le mani legate rispetto alla possibilità di fare interventi che drasticamente possano risolvere il problema.

Così, ogni qualvolta piove, soprattutto in orario di uscita da scuola, la calca ai cancelli, le numerose automobili parcheggiate il più vicino possibile all'ingresso della struttura scolastica, rendono la situazione al limite della sopportabilità.

Una questione registrata e sollevata anche dalla V commissione consiliare, che ha chiesto una audizione all'assessora all'istruzione Maria Nicola Matera per discutere della vicenda e per trovare delle soluzioni. "La situazione che quotidianamente si registra davanti alla scuola elementare "Soranno" è ormai al limite della vivibilità - dicono i membri della commissione -. Un piazzale sempre infangato per le piogge, buche che diventano pozzi, auto senza via d'uscita. Tutto questo scenario a scapito degli alunni, dei genitori e di quanti lavorano".

Il presidente della commissione Vincenzo Varrese, insieme ai componenti Ketti Lorusso, Gino Lorusso, Mirella Lupoli e Antonio Stragapede, intendono avere delle risposte per una vicenda con la quale tutte le ultime amministrazioni hanno dovuto fare i conti.

"Non è un problema che nasce oggi- confermano i consiglieri comunali- ma da sempre la mancanza di soluzioni ha incrementato la problematica. La scuola è importante in tutti i sensi, anche la strada da percorrere per andarci".

Per andare fino in fondo alla vicenda e riuscire dare risposte certe ai cittadini, la questione verrà esaminata proprio questa mattina. Vista la natura della vicenda (che appare più squisitamente legata ai lavori pubblici) ci saranno gli addetti dell'ufficio tecnico Comunale, che chiariranno alcuni aspetti dell'intricata vicenda con risvolti (anche giudiziari) che interessa il piazzale, necessari per poter mettere i campo eventuali soluzioni, in risposta alla comunità.

Roberto Varvara
5 fotoPiazzale antistante scuola "M. Soranno"
Piazzale antistante scuola "M. Soranno"Piazzale antistante scuola "M. Soranno"Piazzale antistante scuola "M. Soranno"Piazzale antistante scuola "M. Soranno"Piazzale antistante scuola "M. Soranno"
  • Consiglio Comunale
  • Scuola Michele Soranno
  • Commissione
Altri contenuti a tema
Veloce seduta del consiglio comunale Veloce seduta del consiglio comunale Approvato assestamento di bilancio
Nuova seduta del consiglio comunale Nuova seduta del consiglio comunale Prima convocazione per il 23 luglio. Si vota l’assestamento di bilancio.
Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Conca: “Ora anche le carte ufficiali confermano le irregolarità”
Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto “Seduta Tari illegittima, abbiamo chiesto l’annullamento”
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Inizio concitato per la massima assise del consiglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.