teatrovida
teatrovida
Eventi

Il teatro Vida apre i battenti

Tutto pronto per la nuova stagione teatrale “Amattori insieme”. Già attivati i laboratori

E finalmente si riparte. Dopo la sospensione traumatica della passata stagione, tutto è pronto al Teatro Vida per la dodicesima edizione della rassegna teatrale "Amattori insieme".

Una lunga attesa che finalmente terminerà sabato 10 e domenica 11 ottobre, con il primo appuntamento della nuova stagione teatrale che si concluderà, covid permettendo, il 26 aprile del prossimo anno. A fare da apripista la compagnia di casa "Colpi di Scena", che presenterà uno dei suoi cavalli di battaglia "la Bottega del Caffè" di Carlo Goldoni. Un cartellone che presenterà 14 rappresentazioni, con il recupero di alcune messe in scena in programma nella scorsa stagione e annullate a causa del lockdown.

Il teatro Vida non si ferma e non si è fermato, neppure nel periodo in cui le paure legate al coronavirus sono ancora ben presenti nella popolazione. Infatti, il Vida ha già dato il via ai tradizionali corsi dedicati a grandi e piccini. Laboratori teatrali a tutto tondo, con lezioni in diverse discipline che vanno dalla dizione alla lettura espressiva; dalla recitazione al movimento scenico e al potenziamento vocale.

Insomma, tutte armi utili e necessarie per poter stare su un palcoscenico a perpetrare quel rituale antico dell'arte nobile della recitazione. Ecco dunque come, in un periodo di incertezze, il teatro cerca di lanciare il suo messaggio di speranza per un ritorno ad una piena normalità. Con una rassegna teatrale di grande spessore, che assicurerà al pubblico del Vida grandi emozioni. E così, citando il direttore Artistico del Vida Michele Mindicini, non ci resta che augurare a tutti "Buon Teatro".
  • Teatro Vida
  • Amattori... insieme
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.