caterina da siena
caterina da siena
La città

Il viaggio del Re Magi parte da Gravina

Domani casting per una nuova produzione cinematografica

Dalla Persia fino a Gravina: è cosi che inizia questo affascinate percorso, il viaggio dei "Re Magi". La cittadina pugliese è stata infatti scelta dal regista per la realizzazione di questa coinvolgente e originale docu-fiction. Luca Trovellesi Cesana è conosciuto per aver realizzato le uniche produzioni Italiane in onda su DISCOVERY CHANNEL (in Italia, Focus canale 56), con "Il Vangelo Secondo Maria" e la serie "Città Misteriose".

ll casting si terrà sabato 12 novembre presso la sala dell'ufficio IAT in via Matteotti, 17 - Gravina dalle ore 14:30 alle 18:30.

Si cercano figuranti uomini e donne di età compresa tra 18 e 75 anni.

I requisiti richiesti per accedere al casting sono: carnagione scura di tipologia mediterranea e mediorientale; uomini con barba e capelli possibilmente lunghi; donne con capelli naturali e dall'aspetto sobrio (no trucco).

I personaggi che stiamo cercando sono: Re Magi, Maria e Giuseppe, Erode e i suoi sicari, Popolani e alcuni bambini (accompagnati da genitori).

Essendo una produzione low-budget (e non un lungometraggio cinematografico), non è previsto un compenso. La partecipazione al progetto permetterà però la possibilità di vivere un'esperienza unica e affascinante (adatta anche a chi non ha mai avuto esperienza nel campo visto che non sono previste scene dialogate) e garantirà una visibilità nazionale e internazionale.

La proiezione in anteprima mondiale si svolgerà a Gravina entro la fine del 2016.

Per informazioni: info@sydonia.it
  • Casting
  • Gravina set cinematografico
Altri contenuti a tema
La Resurrezione di Cristo si girerà anche a Gravina La Resurrezione di Cristo si girerà anche a Gravina La produzione ha comunicato le location del prossimo film di Mel Gibson
Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Alcune delle scene del film girate tra Gravina, Poggiorsini, Minervino e Spinazzola.
“All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini “All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini Ancora una volta Gravina location di un lungometraggio d’autore
Scene di una serie Netflix anche a Gravina Scene di una serie Netflix anche a Gravina Ad ottobre una troupe di una produzione italo-tedesca ha girato alcune scene in una sala ricevimenti della città
Rumore Bim Festival domani a Gravina Rumore Bim Festival domani a Gravina Casting gratuito presso l’Arabesque Movie Dance
Mel Gibson a Gravina Mel Gibson a Gravina Che l’attore e regista americano si prepari a girare un film nella nostra città?
“La luce nella masseria” è anche di Gravina “La luce nella masseria” è anche di Gravina Scene della fiction di RaiUno girate oltre che a Matera anche nella masseria Pantano di Gravina
Un casting per bambini da lanciare in TV Un casting per bambini da lanciare in TV Il provino in programma presso la Arabesque Movie Dance
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.