fly on
fly on
Turismo

Il volo immersivo sbarca alla TTG di Rimini

Fly on ha presentato il proprio progetto alla fiera del turismo

Si chiude oggi a Rimini la TTG, la fiera del marketplace per il turismo nel mondo. Un percorso di visita suddiviso in tre macro-aree per agevolare l'incontro tra domanda e offerta. Infatti, nello spazio Italia si trova la più grande piazza di contrattazione dell'offerta turistica italiana nel mondo; mentre nell'area The World si trovano le principali destinazioni internazionali interessate a sviluppare business con gli intermediari del prodotto turistico; ed infine nel Global Village si concentra l'offerta dei tour operator, dei trasporti, delle imprese di prodotti e servizi per il turismo rivolti alla rete distributiva.

Anche la Puglia partecipa in modo attivo alla fiera e Gravina in particolare con l'esperienza del volo immersivo proposto dalla Fly on: una start up vincitrice del Bando PIN 2020 Regione Puglia, premiato per l'innovazione culturale e sociale, prima ancora che tecnologica. Un gruppo che propone un'esperienza del volo acrobatico grazie al suo aeroporto per droni allestito a Gravina su un affaccio mozzafiato sul costone del canyon dinanzi al monumentale ponte acquedotto: un volo immersivo attraverso visori collegati a droni che permette di visitare luoghi e spazi in una maniera mai provata prima, guidati da una voce narrante che accompagna il tour.

Un nuovo modo di fruire del territorio che sta riscuotendo enorme successo e che si sposa con un nuovo modo di concepire l'esperienza turistica 4.0.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.